/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Škoda Elroq, aperti gli ordini della versione RS

Škoda Elroq, aperti gli ordini della versione RS

Le consegne partiranno dal mese di luglio

MILANO, 28 aprile 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
Škoda Elroq, aperti gli ordini della versione RS - RIPRODUZIONE RISERVATA

Škoda Elroq, aperti gli ordini della versione RS - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprono ufficialmente gli ordini per Škoda Elroq RS, il suv elettrico della casa automobilistica ceca più scattante della sua storia, disponibile a un prezzo di listino che parte da 51.100 euro.
Dopo il debutto, avvenuto durante la Milano Design Week, il suv compatto targato Škoda apre gli ordini alla versione sportiva RS, che vanta la presenza di due motori elettrici, uno per ciascun asse, che consentono di passare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.
La versione RS di Škoda Elroq porta al debutto il nuovo pacco batterie da 84 kWh lordi (79 kWh netti), che dispone di una maggior densità di celle e la dotazione della tecnologia di pre-riscaldamento che permette di raggiungere un picco di 185 kWh nelle fasi di ricarica in corrente continua.
Nel ciclo Wltp, la nuova batteria raggiunge un'autonomia compresa tra i 523 e i 549 km, con un consumo pari a 16,2-17,2 kW/100 km.
Esteticamente si notano dettagli in chiave sportiva, come il paraurti con prese d'aria ampliate e le finitura in nero lucido.
La presenza su strada è enfatizzata dai cerchi in lega con dimensioni fino a 21 pollici.
All'interno dell'abitacolo viene ripreso lo stile racing con la presenza di tinte scure, sedili contenitivi con poggiatesta integrato nonché volante e pedaliera sportivi.
Alcune caratteristiche tecniche contraddistinguono la versione RS, come le sospensioni sportiva ribassate di 15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore, nonché il nuovo sistema di sterzo messo a punto per ottenere una guida più diretta.
Inoltre, il sistema elettronico degli ammortizzatori DCC (di serie) consente di personalizzare la taratura tra le 15 impostazioni disponibili nella modalità Individual.
L'equipaggiamento di serie prevede una dotazione già ricca: schermo da 13 pollici, navigazione connessa e connettività smartphone wireless.
La sicurezza di bordo è garantita dalla presenza di serie della suite completa di ADAS che permettono la guida assistita di Livello 2 mentre, in caso di sinistro, Elroq RS può contare su nove airbag, aggiungendo ai 7 di serie anche gli airbag laterali posteriori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza