Citroën Ami, la cittadina elettrica, si aggiorna nello stile mantenendo alcuni caratteri stilistici che l'hanno resa in questi ultimi cinque anni un'alleata per la mobilità nella grandi città. Ma, in questa nuova generazione sarà anche compagna di avventure grazie al debutto della versione Buggy.
Presentata allo scorso Salone di Parigi, Ami resta identica nelle dimensioni con i suoi 2,41 m di lunghezza e sempre con due posti a sedere. A cambiare, però, sono alcuni dettagli stilistici, come la nuova fascia anteriore e posteriore. I fari, invece, sono ora rialzati alla base del parabrezza e incorniciati da un elemento decorativo nero, che conferisce un aspetto più espressivo e un nuovo equilibrio al frontale. Le due luci sono collegate da una nuova forma a capsula, che ospita il nuovo logo del brand nella tonalità di Rouge André.
La parte inferiore perde la sua rotondità a favore di bordi più affilati e superfici più verticali, definendo i paraurti sui lati.
La nuova gamma Ami comprende tre pack colori in rosso, bianco e verde (Ami Spicy, Ami Icy e Ami Minty) che possono essere ordinati online o attraverso la rete, vengono consegnati direttamente a casa insieme al veicolo e possono essere montati in maniera autonoma.
A livello dinamico, Ami permette di raggiungere una velocità massima è di 45 km/h, mentre l'autonomia elettrica raggiungere i 75 km e può essere ricaricata in quattro ore utilizzando una presa di corrente standard da 220V.
Importante novità è l'arrivo anche di Ami in versione Buggy, che si differenzia per il suo spirito più avventuroso, senza porte né tetto, permette di godersi il tempo libero a stretto contatto con la natura.
Le porte sono sostituite da cerchi in metallo nero montati su cerniere, che accentuano la sensazione di contatto con il mondo esterno. Tuttavia, per l'utilizzo in qualsiasi condizione climatica o stagione, per proteggere gli occupanti dalle intemperie sono disponibili, come accessorio, apposite coperture delle porte con cerniera mentre il tetto può essere protetto da una capote, anch'essa facile da maneggiare.
Inoltre, Ami Buggy è disponibile anche in una versione fresca e acidula, Ami Buggy Palmeira, che si presenta in una tonificante livrea gialla e la presenza di Andy, il piccolo robot! Si tratta di una statuetta posizionata sul cruscotto che accompagna il conducente in tutti i suoi spostamenti, scuotendo la testa al ritmo delle strade percorse.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA