In occasione del ChangeNow Summit, che si è svolto dal 24 al 26 aprile al Grand Palais di Parigi, Josep-Maria Recasens, direttore della Strategia del gruppo Renault e ceo di Ampere, e Cléa Martinet, direttrice dello Sviluppo Sostenibile del Gruppo Renault e cso di Ampere, hanno tenuto un discorso per presentare le sfide portate avanti dall'azienda e dall'industria automobilistica in termini di sviluppo sostenibile, in un contesto sempre più competitivo.
Quattro anni dopo il lancio del piano Renaulution nel 2021, il gruppo Renault vanta 12 veicoli elettrici nella sua attuale gamma e ha creato un ecosistema elettrico in Europa, contribuendo così a democratizzare i veicoli elettrici. ''L'impegno del gruppo Renault a livello di sviluppo sostenibile ci ha permesso di affrontare le sfide del settore in questi ultimi anni - ha detto Josep-Maria Recasens, Direttore della Strategia del gruppo Renault e ceo di Ampere - . Abbiamo abbracciato la transizione elettrica e software in modo inclusivo, migliorando e riqualificando i nostri dipendenti con la ReKnow University. Per contrastare la volatilità delle materie prime ed il dominio della Cina nelle attività di raffinazione dei minerali per le batterie, abbiamo investito in attività a ciclo chiuso in Europa, con The Future Is Neutral e la Refactory. Proporremo, infine, una gamma di veicoli elettrici accessibili prodotti in Francia''.
Nel piano strategico Renaulution, il gruppo Renault ha posto la decarbonizzazione allo stesso livello degli indicatori di competitività e performance. L'obiettivo era fornire un approccio trasversale allo sviluppo sostenibile a tutti i livelli di attività e in tutte le direzioni dell'azienda.
Quattro anni dopo, il risultato è stata la riduzione del 40% della carbon fooprint del gruppo a livello di emissioni di CO2e allo scarico e del 50% delle emissioni a livello industriale, tra il 2019 e il 2024.
Con Emblème, il gruppo Renault va ancora oltre creando una demo-car dinamica per le famiglie che raggiunge livelli mai visti di decarbonizzazione. Nel suo intero ciclo di vita, Renault Emblème emette il 90% in meno di gas a effetto serra (CO2e) rispetto ai modelli di riferimento del 2019. Si tratta di un laboratorio di innovazione per le future generazioni di veicoli Renault.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA