/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrari 296 Speciale, Galliera: 'Una creazione... speciale'

Ferrari 296 Speciale, Galliera: 'Una creazione... speciale'

'Divertimento di guida ai livelli più alti che mai'

MARANELLO, 01 maggio 2025, 04:08

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della presentazione di Ferrari 296 Speciale, ANSA Motori ha raggiunto Maranello per assistere all'unveiling e parlare con Enrico Galliera, direttore commerciale e Marketing Ferrari, affrontando il tema della nuova nata e di come il marchio del Cavallino Rampante sta affrontando il delicato argomento dazi.


    Facendo un gioco di parole, abbiamo chiesto a Galliera cosa rende così "speciale" la nuova Ferrari 296 Speciale. "Lo speciale - ha esordito Galliera - ricorre spesso anche nel nome perché abbiamo voluto creare qualcosa di veramente speciale. In poche parole, il brief di prodotto che abbiamo dato è stato chiaro: vogliamo avere una vettura che porti il divertimento di guida ai livelli più alti mai raggiunti da Ferrari". Nel dettaglio, ha proseguito Galliera, "gli elementi che hanno contribuito sono tanti, però diciamo è stata la combinazione di un grande lavoro fatto sul peso, abbiamo tolto 60 chili rispetto alla vettura di partenza. Un grande lavoro fatto sulla potenza, abbiamo aggiunto 50 cavalli rispetto alla vettura di partenza e abbiamo fatto un grande lavoro sulle aerodinamiche, quindi sul design, per aumentare il carico verticale. Queste cose messe assieme fanno sì che la macchina porti un livello di grande divertimento".

    Rispetto al grande tema dei dazi, Galliera ha dichiarato che "'l'obiettivo, come sempre, quando ci sono dei grandi cambiamenti, è di provare a capire come trovare delle opportunità. In questi cambiamenti è chiaro che è difficile anche dire quello che succederà, perché stiamo anche noi analizzando la situazione che è stata appunto recentemente annunciata, però qualcosa l'abbiamo già fatto".
    Il direttore commerciale e marketing ha poi proseguito analizzando quanto messo in atto da Ferrari: "Quando siamo stati portati a conoscenza dell'aumento dei dazi, abbiamo cercato di dare un messaggio ai nostri clienti americani, cercando di chiarire quello che avrebbe fatto Ferrari. Il nostro obiettivo è stato quello di tranquillizzarli e dir loro che per tutte le vetture che sono già state ordinate e che saranno consegnate nei prossimi giorni non aumenteremo il prezzo e per tutte le altre che, invece, hanno un piano di consegna più a lungo termine verranno adeguati prezzi ma di una percentuale che sta sotto il 10%.".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza