Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imola si prepara per la F1, 200mila tifosi al circuito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Imola si prepara per la F1, 200mila tifosi al circuito

Ma scade quest'anno il contratto dell'autodromo con il Circus

BOLOGNA, 13 maggio 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Imola si prepara per la F1, 200mila tifosi al circuito - RIPRODUZIONE RISERVATA

Imola si prepara per la F1, 200mila tifosi al circuito - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Formula Uno si prepara a sbarcare in Europa: sarà Imola la prima tappa del Circus nel vecchio continente. Il week end motoristico, per cui sono attese 200mila persone con un bagno di folla per le Rosse di Maranello, andrà in scena da venerdì a domenica e all'autodromo Enzo e Dino Ferrari saranno attese 200mila persone. A Imola la Formula Uno sbarca dopo le tappe di Melbourne, Shanghai, Suzuka, Bahrain, Arabia Saudita e Miami, gare che hanno fin qui incoronato Oscar Piastri al primo posto della classifica piloti con 131 punti, seguito da Lando Norris (115), dal campione del mondo Max Verstappen (99), George Russell (93) e dal primo ferrarista della classifica Charles Leclerc (53). Proprio Piastri arriva all'appuntamento da favorito, ma Imola è circuito in grado di sorprendere, alternando punti guidati, accelerazioni e frenate che stressano gli pneumatici. Le ultime tre edizioni sono state vinte da Verstappen, ma il record assoluto sul giro appartiene ancora al neo ferrarista Lewis Hamilton (1'14"484), stabilito nel 2020. In più a livello di costruttori con otto vittorie a testa Ferrari e Williams condividono il primato, davanti alla McLaren (6).

    Il fine settimana dirà se ci saranno sorprese rispetto ai pronostici che vedono l'australiano della McLaren Piastri favorito. E se i tanti tifosi della Rossa di Maranello potranno assistere ad una svolta.

    C'è attesa anche perché questo 2025 è l'ultimo di contratto: Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato del Formula One Group, è da sempre uno sponsor della tappa imolese e spinge per una sua conferma, ma l'organizzazione vorrebbe mantenere una sola tappa italiana e il futuro di Imola è quindi a rischio, con Monza favorita nel caso passasse questa seconda linea.
    Ergo, domenica potrebbe andare in scena la gara di addio a Imola. O di arrivederci e non sarebbe la prima volta: l'autodromo Enzo e Dino Ferrari ha fatto parte del circus dal 1981 fino al 2006 come Gp di San Marino, per poi ritornare nel calendario nel 2020 come GP dell'Emilia Romagna, con l'alluvione che fece saltare l'edizione 2023. 

F1: Per il gran premio Imola diventa una fan zone allargata

Imola lancia la sua sfida e lo fa puntando su ciò che la rende unica nel calendario della Formula 1: la connessione tra l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari e il cuore della città, distanti solo 700 metri. In vista del Gp del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna (16-18 maggio 2025), si concretizza la strategia che trasforma Imola in una vera e propria "Fan City" : un'esperienza immersiva ed estesa, che va ben oltre la gara. Un progetto diffuso che mette insieme sport, emozione, cultura, musica, economia, sapori, identità e storia. Per tutta la settimana che precede il Gran Premio - e in particolare dal giovedì alla domenica - Imola offrirà un palinsesto di eventi pensato per coinvolgere tifosi, famiglie, cittadini e visitatori. Degustazioni, dj set, concerti, spettacoli, talk, musei, installazioni artistiche, simulatori di guida, attività per bambini e tanto altro. Il centro storico si trasformerà in una Fan Zone allargata e la città, con la sua passione, diventerà una grande festa da vivere. Il programma integrale di Imola Fan City Experience è pubblicato sulla pagina web dedicata de sito web del Comune di Imola (www.comune.imola.bo.it) e su tutti i canali di comunicazione collegati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza