Una storia iniziata 24 anni fa, quella di Hyundai Santa Fe, il suv coreano che giunge ora alla quinta generazione e che si distingue per lo stile boxy e le numerose tecnologie di bordo volte al benessere e al comfort.
Ispirata al concept "Open for More", la nuova generazione di Hyundai Santa Fe si pone come soluzione per chi trascorre molto tempo in auto e, per questo, propone soluzioni flessibili e confortevoli, come le poltrone per le sedute e, ancora, l'impianto di climatizzazione che arriva fino alla terza fila di sedili.
La praticità si fonde con l'intelligenza progettuale: dalla prima alla terza fila, ogni seduta è valorizzata con il miglioramento dello spazio per gambe e testa e l'introduzione di soluzioni smart come il vano portaoggetti bilaterale, accessibile anche dai sedili posteriori, a cui si uniscono l'ampio portellone posteriore e il passo allungato che ne rafforzano la sensazione di spazio e libertà.
Tra le caratteristiche più innovative, il vassoio di sterilizzazione UV-C situato sopra il vano portaoggetti del passeggero consente di sterilizzare facilmente oggetti d'uso quotidiano come cellulari e portafogli.
Le tecnologie di bordo sono protagoniste: dall'infotainment con display da 12,3 pollici ai comandi vocali, passando per ricarica wireless duale, purificatore d'aria, aggiornamenti OTA e connettività completa grazie a Apple CarPlay e Android Auto wireless.
La sicurezza resta un pilastro importante per la progettazione del suv Santa Fe; infatti, il pacchetto Adas comprende un'ampia dotazione di serie di sistemi Hyundai SmartSense.
Dal suo lancio, Hyundai Santa Fe ha già riscosso numerosi riconoscimenti, tra cui il premio "Supreme Winner" ai Women's Worldwide Car of the Year (WWCOTY) Awards 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA