Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corvette, come cambia l'abitacolo con il MY26

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Corvette, come cambia l'abitacolo con il MY26

Tre schermi per avere tutto sotto controllo

ROMA, 08 maggio 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Corvette, come cambia l’abitacolo con il MY26 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corvette, come cambia l’abitacolo con il MY26 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il model year 2026, la gamma Corvette, dalla Stingray alla ZR1, sfoggia un abitacolo rivisto, che consente al guidatore di avere una visione più rapida delle informazioni principali. Infatti, arrivano display più grandi, oltre a nuove finiture e materiali. Nello specifico, il nuovo layout a tre schermi annovera un display centrale con diagonale da 12,7 pollici, una strumentazione con diagonale da 14 pollici, ed un ulteriore display, con diagonale da 6,6 pollici, posizionato alla sinistra del volante. Cambiano anche le animazioni e le grafiche abbinate alle modalità di guida, mentre la ZR1 si arricchisce di una copertura in fibra di carbonio sul quadro strumenti.
    Inoltre, la console centrale vede il selettore della modalità di guida riprogettato e riposizionato in linea con la leva del cambio, per far posto ad un nuovo caricabatterie wireless dedicato allo smartphone. Il comando relativo alla regolazione del volume è diventato più grande e vanta una base illuminata.
    Anche i comandi del climatizzatore sono stati modificati, visto che sono stati riposizionati sotto il display centrale, in modo da consentire l'inserimento di una maniglia di per il passeggero.
    Infine, con il Performance Data Recorder si possono ottenere analisi dei dati in tempo reale nella guida in pista ed è possibile registrare video ad alta definizione ad ogni sessione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza