Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

KGM Torres EVX, concretezza in formato elettrico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

KGM Torres EVX, concretezza in formato elettrico

Batteria garantita 1 milione di km e fino a 582 km di autonomia

ROMA, 09 maggio 2025, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck
KGM Torres EVX, concretezza in formato elettrico © ANSA/Web

KGM Torres EVX, concretezza in formato elettrico © ANSA/Web

Nella gamma KGM non manca una proposta elettrica, che risponde al nome di Torres EVX, un Suv a batteria distribuito in Italia da Atflow, a partire da questo mese, con un prezzo di partenza di 42.600 euro. Le forme robuste ed originali, sono rese più accattivanti dall'allestimento K-LINE Bi-color, e richiamano il mondo dell'off-road, in particolare nella zona posteriore, in cui spicca un elemento simile alla copertura della ruota di scorta dei fuoristrada.
Inoltre, gli angoli di attacco, di uscita e di dosso, rispettivamente 18,3, 20,8 e 15,3 gradi, e l'altezza da terra di 169 mm, la rendono capace di affrontare situazioni meno convenzionali rispetto ai viaggi su strade asfaltate.
L'abitacolo offre spazio in abbondanza anche nella zona posteriore, dove i passeggeri possono contare su 1047 mm di spazio per la testa e su 916 mm per le gambe, oltre che su sedili che possono essere reclinati da 27,5 a 32,5 gradi.

 


 
Generoso anche il bagagliaio, con un volume di carico che varia da 839 a 1662 litri. Nella zona anteriore ritroviamo il doppio display con schermi da 12,3 pollici uniti in un unico elemento, come sulla nuova Actyon, mentre il sistema multimediale, compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto, sfrutta la navigazione Tom Tom. L'interno della Torres EVX è ben isolato dall'esterno grazie all'utilizzo di materiali fonoassorbenti ed alla presenza di pneumatici specifici pensati per ridurre rumore e vibrazioni.
Così, in viaggio, il comfort è assoluto, anche per via di un assetto che favorisce l'assorbimento delle sospensioni. Spinto da un motore elettrico da 207 CV di potenza e 339 Nm di coppia, questo Suv si muove in maniera fluida senza far percepire una massa importante che supera i 1900 kg. Infatti, la coppia istantanea aiuta a riprendere la marcia in seguito ad un rallentamento, o a rendere l'auto pronta nelle eventuali situazioni d'emergenza. La trazione è anteriore, per cui la guida risulta intuitiva, e non mancano gli ADAS in grado di supportare il conducente con la cosiddetta guida autonoma di secondo livello, come la frenata d'emergenza autonoma, il sistema di mantenimento della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi e del traffico trasversale posteriore, il riconoscimento dei segnali stradali ed il cruise control adattivo intelligente.
La batteria BYD al litio-ferro-fosfato da 73,4 kWh offre un'autonomia di 443 km nel ciclo combinato WLTP (582 km nel ciclo urbano WLTP) e, in una stazione di ricarica HPC da 300 kW, consente di passare dal 10 all'80% della carica in circa 37 minuti. Inoltre, con la funzionalità vehicle-to-load (V2L), la Torres EVX può alimentare, all'occorrenza, device esterni. Da sottolineare che il pacco batteria è garantito per 10 anni o 1.000.000 km se si effettuano gli intervalli di manutenzione suggeriti ogni 10.000 km o 1 anno; mentre la vettura ha una garanzia di 7 anni o 150.000 km. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza