Mercedes-Benz Vans celebra un
traguardo importante con la produzione di cinque milioni di
veicoli Sprinter a livello globale. Assemblato presso lo
stabilimento di Charleston, in South Carolina, il veicolo numero
cinque milioni — un eSprinter completamente elettrico — è stato
consegnato a FedEx, cliente storico di Mercedes-Benz Vans.
Questo evento sottolinea non solo il successo duraturo dello
Sprinter, ma anche il ruolo cruciale di Charleston all'interno
della rete produttiva globale di Mercedes-Benz: da quasi 20
anni, infatti, lo stabilimento di Charleston riveste un ruolo
strategico per il mercato nordamericano dello Sprinter.
Il veicolo numero cinque milioni destinato a FedEx va ad
aggiungersi alla flotta globale di veicoli Mercedes-Benz, sia a
combustione interna che elettrici.
"La produzione globale di cinque milioni di Sprinter e la
celebrazione del 30° anniversario di questo modello sono la
testimonianza del suo successo duraturo - ha detto Thomas Klein,
Head of Mercedes-Benz Vans - . Questo traguardo riflette la
dedizione dei nostri team, la fiducia dei nostri clienti e
l'evoluzione continua di un veicolo che da tre decenni definisce
il segmento dei large van. Siamo orgogliosi di questo percorso e
guardiamo con entusiasmo al futuro, continuando a guidare il
progresso nel settore dei van''.
Fondato nel 2006, Mercedes-Benz Vans, LLC (MBV Charleston) è
l'unico stabilimento di produzione di van dell'azienda in Nord
America. Nel 2018, la struttura è stata oggetto di una profonda
espansione per accogliere la terza generazione dello Sprinter,
consentendo al sito di effettuare l'assemblaggio completo, parte
per parte, per il mercato nordamericano. L'upgrade ha incluso
l'aggiunta di una nuova carrozzeria, di un reparto verniciatura
e l'ampliamento dell'area di assemblaggio esistente, permettendo
allo stabilimento di rispondere alla crescente domanda.
Oggi, MBV Charleston è un punto di riferimento per la
sostenibilità e l'assemblaggio moderno, grazie a sistemi
avanzati come i trasporti senza conducente e strumenti digitali
di formazione per una forza lavoro di oltre 1.600 dipendenti.
Inoltre, un investimento di 50 milioni di dollari nel 2024 ha
sostenuto il lancio del nuovo eSprinter nello stabilimento,
segnando un'altra tappa importante nel percorso di innovazione e
crescita.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA