Almawave, parte del Gruppo Almaviva attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, chiude il primo trimestre con il totale ricavi a 10,9 milioni di euro in diminuzione rispetto all'esercizio precedente del 26,5%, in ragione della differente composizione del perimetro delle commesse e dei settori serviti. L'utile è in calo a 100.000 euro da 1,3 milioni di euro dello stesso periodo 2024. L'Ebitda è risultato pari a 1,3 milioni di euro (2,9 milioni di euro nell'esercizio precedente) con un Ebitda Margin pari al 13,2% in decremento rispetto al comparativo (21,1% nel primo trimestre 2024).
Gli investimenti strategici - si legge in una nota - sono in crescita del 78% e nei primi tre mesi dell'anno è avvenuto il rilascio dell'Ia Velvet. Posizione finanziaria netta positiva "cash positive" per 2,7 milioni di euro (3,7 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
"Il primo trimestre 2025 - ha commentato l'amministratore delegato di Almawave, Valeria Sandei - ha segnato un avvio tecnologico ed operativo molto positivo per il Gruppo con il lancio dei primi due modelli di IA generativa della famiglia Velvet, già in grado di produrre effetti rilevanti sul mercato e di attestare capacità distintive su scala internazionale. Stiamo accelerando sull'integrazione della nostra tecnologia IA nella piattaforma Multiagentic proprietaria AIWave, con fine tuning sempre più mirati ai casi d'uso specifici di comprensione del dialogo e di analisi della conoscenza, nei settori in cui vantiamo maggiore esperienza: Pubblica amministrazione, Sanità, Trasporti, Turismo, water management".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA