Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Macfrut, rucola Piana del Sele Igp aiuto per 'secondo cervello'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Macfrut, rucola Piana del Sele Igp aiuto per 'secondo cervello'

Presidente Consorzio Busillo a workshop su valore del microbiota

NAPOLI, 08 maggio 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo 'eruca salax', il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars Amatoria, ma eccellente aiuto per l'equilibrio del microbiota: la rucola della Piana del Sele IGP non smette di sorprendere con le sue proprietà, pronte a supportare l'armonia del nostro intestino, il cosiddetto "secondo cervello". A sottolinearlo, informa una nota, è stato il presidente del Consorzio di tutela, Vito Busillo, intervenendo al talk della seconda giornata dell'Healthy Food Show al Macfrut di Rimini, "Dal Junk Food all'Healthy Food".
    Insieme con lui sul palco la show girl e conduttrice televisiva Justine Mattera e la modella e attrice Mercedezs Henger. Protagonisti del Salone sono stati i prodotti ortofrutticoli innovativi, come la rucola IGP della Piana del Sele, i prodotti di IV gamma e IV gamma evoluta, snack di frutta e alimenti funzionali fermentati, succhi fresh-like e snack da scarti e sottoprodotti vegetali e i processi produttivi per la loro realizzazione. La rucola IGP, + stato rilevato, "si conferma un 'super food'. Ha proprietà antinfiammatorie, grazie alla presenza di calcio, magnesio e potassio. È un antiossidante e antitumorale, perché contiene beta-carotene, vitamina C, luteina e zeaxantina ma anche flavonoidi e isotiocianati, come il sulforafano. È un prodotto antiage, con il calcio che aiuta a rinforzare la struttura delle unghie e delle ossa e la vitamina K che svolge un'azione protettiva dell'apparato osseo. È ipocalorica con solo 25 calorie ogni 100 grammi. Infine, la rucola è ricca di folati, che trasformandosi in acido folico aiutano a prevenire le malformazioni fetali".
    Il presidente Busillo ha evidenziato anche i risultati dell'ultima delle iniziative innovative, sostenute dal Consorzio: il progetto "100% Rucola", che ha l'obiettivo di estrarre erucina - da utilizzare nei farmaci per il cuore - dagli scarti della lavorazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza