/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, sostenere il turismo contro vulnerabilità settore

Onu, sostenere il turismo contro vulnerabilità settore

Pandemia da Covid ha dimostrato rischi per imprese e lavoratori

ROMA, 17 febbraio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Onu celebra oggi la Giornata Mondiale della Resilienza del Turismo per promuovere uno sviluppo turistico che faccia fronte agli shock, come ad esempio la pandemia da Covid, tenendo conto della vulnerabilità del settore turistico alle emergenze. Un invito all'azione per gli Stati a sviluppare strategie nazionali per la riabilitazione post- emergenze, anche attraverso la cooperazione pubblico-privato e la diversificazione delle attività e dei prodotti. Il turismo, ricorda l'Onu, sostiene milioni di posti di lavoro diretti e indiretti in tutto il mondo, soprattutto per le donne e i giovani e per alcuni piccoli Stati insulari e paesi in via di sviluppo rappresenta oltre il 20% del prodotto interno lordo. Per molti paesi il turismo è una delle principali fonti di reddito, valuta estera, entrate fiscali e occupazione.
    Secondo l'Onu il turismo sostenibile, compreso l'ecoturismo, è un'attività trasversale che può contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile promuovendo la crescita economica, riducendo la povertà, creando un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti. Promuove la cultura locale, migliora la qualità della vita e dà potere alle donne e ai giovani, alle popolazioni indigene e alle comunità locali.
    Permette la formalizzazione del settore informale, la promozione della mobilitazione delle risorse domestiche e la protezione dell'ambiente e lo sradicamento della povertà e della fame, in particolare attraverso la conservazione e l'uso sostenibile della biodiversità e delle risorse naturali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza