GENOVA - Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa Mazzini (Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano) la mostra Risorgimento Agitato, un'esposizione commentata della principale raccolta di fazzoletti risorgimentali conservata in Italia.
La rassegna, curata dal conservatore del museo Massimo Angelini e allestita da Elio Micco, presenta fazzoletti (foulards carré, prevalentemente in seta) prodotti tra il 1847 e il 1912 con alcuni pezzi unici che non presentato analogie con i cimeli conservati in altri musei italiani, come il fazzoletto raffigurante Balilla (1847), quello dedicato a una congiura del 1847 mai avvenuta (vera e propria fake-news di metà Ottocento) e una rara quanto straordinaria tavola didattica massonica in seta.
La mostra è estesa anche a oggetti di uso comune, conservati nel Museo del Risorgimento, ma risemantizzati negli anni del Risorgimento in chiave politica e propagandistica. Tra questi trovano spazio un paravento del 1850 decorato con oltre due immagini ritagliate da libri e riviste, e il plaid ("sciallo") che in punto di morte ha coperto Carlo Cattaneo (1869) e Giuseppe Mazzini (1872).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA