/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il museo Mudec di Milano apre le porte dei suoi depositi

Il museo Mudec di Milano apre le porte dei suoi depositi

L'iniziativa ogni ultimo sabato del mese

MILANO, 19 febbraio 2025, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il museo delle Culture Mudec di Milano apre le porte dei suoi depositi ai visitatori a partire dal 22 febbraio, ogni ultimo sabato del mese.
    Negli spazi del museo riservati alla conservazione e allo studio - aperti generalmente solo su appuntamento - le opere del patrimonio sono organizzate per contesti di provenienza geografica: dall'Africa all'Asia, dalle Americhe all'Oceania. A queste sezioni si affiancano tre aree tematiche dedicate a strumenti musicali, cappelli e ventagli provenienti da tutto il mondo.
    I visitatori potranno accedere ai depositi divisi in piccoli gruppi di massimo nove persone con turni di 30 minuti.
    L'iniziativa nasce dalla coprogettazione con il Comune di Milano del Touring Club Italiano, nell'ambito del progetto nazionale di cittadinanza attiva 'Aperti per Voi' - in cui sono coinvolti anche il Museo di Storia Naturale, l'Acquario Civico, il Civico Tempio di San Sebastiano - con l'obiettivo di valorizzare il volontariato civico e l'impegno dei cittadini nel prendersi cura della città come bene comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza