Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliaia di visitatori per la mostra su Banksy ad Assisi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Migliaia di visitatori per la mostra su Banksy ad Assisi

'Peace on earth' alla Rocca maggiore fino al 2 novembre 2025

ASSISI (PERUGIA), 07 maggio 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 10mila visitatori in 20 giorni, dall'apertura per la mostra delle opere di Banksy ad Assisi. L'esposizione inaugurata lo scorso 16 aprile all'interno della suggestiva Rocca maggiore, fortezza medievale e monumento simbolo che domina la città patrimonio Unesco, sta riscuotendo un grande successo di pubblico, con centinaia di visitatori ogni giorno, provenienti da tutta Italia e da varie parti del mondo, attirati dal messaggio di pace e speranza racchiuso nelle oltre cento opere dell'artista icona della street art contemporanea.
    L'esposizione - promossa dal Comune di Assisi, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, con il patrocinio della Regione Umbria - si intitola "Peace on Earth", prendendo spunto dal graffito realizzato da Banksy a Betlemme, su un muro nei pressi della Grotta del Latte.
    Una scritta iconica, che contiene una postilla: "Terms and conditions apply". Su questo si articola il progetto, che propone un'indagine sul valore della pace nell'arte di Banksy e vede come simbolo una colomba con il giubbotto antiproiettile e un ramoscello d'ulivo tra il becco, che lotta proprio per portare la pace. Un tema che anima tanto lo spirito della città di San Francesco, quanto la mano dell'anonimo artista e attivista britannico, da sempre impegnato su argomenti come giustizia, libertà, tutela dell'ambiente, pacifismo.
    "Siamo molto soddisfatti - commenta in una nota dei promotori Fabrizio Leggio, assessore al turismo di Assisi - del grande successo della mostra, che sta intercettando un pubblico variegato e trasversale, segno che artista, tema e location sono azzeccati. Assisi incarna perfettamente il messaggio potente e moderno, di pace e speranza, che Banksy lancia nel mondo. La Rocca maggiore è già il secondo monumento più visitato dell'Umbria, l'esposizione 'Peace on Earth' lo rende ancora più noto e attrattivo".
    La mostra, visitabile fino al 2 novembre 2025, è divisa in sezioni e ospita opere originali, che l'artista ha creato nel suo studio dal 1998 al 2010. Tra queste alcune immagini iconiche, come Flower Thrower, il lanciatore di fiori, e Girl with Balloon, la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore, nella sua versione originale del 2004.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza