/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cortina d'Ampezzo si scia ancora per un mese

A Cortina d'Ampezzo si scia ancora per un mese

Dalla Pasquetta chiusure progressive per lavori

BELLUNO, 01 aprile 2025, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cortina d'Ampezzo si scia ancora per un mese. Gli irriducibili dello sci potranno approfittare del prolungamento della stagione invernale sino a domenica 4 maggio, nel lungo ponte festivo di inizio mese. Rimarrà aperta la seggiovia del Col Gallina, al passo Falzarego, che è stata anche la prima ad aprire, sabato 23 novembre 2024.
    Il comprensorio del monte Faloria, che solitamente restava in funzione sino a maggio, quest'anno si ferma il 21 aprile, lunedì di Pasquetta, perché poi saranno attivati cantieri, per il completo rinnovo del rifugio Faloria, a 2.123 metri, e per l'ammodernamento della funivia, che sale dal centro di Cortina.
    Domenica 6 aprile chiudono gli impianti del monte Cristallo.
    Nella stessa data si ferma tutto il comprensorio di Socrepes e Tofana; anche in questo caso si parte subito con importanti lavori, poiché saranno rimosse le due seggiovie Roncato e Ra Freza, che saranno sostituite da una nuova cabinovia, con vetture da dieci posti per una portata oraria di tremila persone.
    Domenica 6 aprile chiudono gli impianti delle Cinque Torri, Averau, Falzarego e Lagazuoi, con la sola esclusione della seggiovia triposto del Col Gallina, che girerà ancora per oltre un mese.
    A Ra Vales, sulla Tofana, nel comprensorio fra 2.400 e 2.700 metri, si scia ancora sino al 21 aprile, partendo dal centro di Cortina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza