/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Save the children: 'Serve l'educazione sessuoaffettiva nelle scuole'

Save the children: 'Serve l'educazione sessuoaffettiva nelle scuole'

Per 1 adolescente su 2 atteggiamenti violenti nelle relazioni

ROMA, 02 aprile 2025, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Un disegno di Emilio Vitelli ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un disegno di Emilio Vitelli ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Introdurre l'educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole per contrastare l'emergenza femminicidi. Lo chiede Save the children. "In appena 48 ore - osserva l'associazione - due ragazze sono state uccise. Sara Campanella e Ilaria Sula hanno perso la vita per mano di una violenza cieca e brutale, la stessa violenza che si insinua ogni giorno nei comportamenti dei più giovani. La ricerca 'Le ragazze stanno bene?', diffusa circa un anno fa, aveva evidenziato un dato allarmante: per più di un adolescente su due rilevati atteggiamenti lesivi e violenti nelle relazioni sentimentali".

    "Gli eventi di questi giorni - sottolinea Save the children - non fanno che confermarlo. Non possiamo più restare in silenzio. L'educazione sessuo-affettiva nelle scuole è essenziale per costruire relazioni sane e prevenire la violenza. Eppure, solo il 47% degli adolescenti ha ricevuto educazione sessuale a scuola e per 1 su 3 si è ridotta a un intervento sporadico in classe. È inaccettabile. Dobbiamo agire, subito, perché i giovani imparino a riconoscere e fermare la violenza fin da piccoli. Di fronte a queste vite spezzate - aggiunge - chiediamo con forza una legge che renda obbligatoria l'educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole. Non possiamo più aspettare, non possiamo più contare le vittime".

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza