/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per 'Cura' partecipata, festival Bologna

Per 'Cura' partecipata, festival Bologna

3 giorni di incontri,cibo e musica con chef Salvini e Bergonzoni

BOLOGNA, 05 luglio 2016, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una tre giorni di iniziative per riappropriarsi del proprio corpo e della propria identità, cercando una cura partecipativa alle malattie che ci affliggono.
    E' la prima edizione del festival 'La Cura', in programma alle Serre e alla palazzina Liberty dei Giardini Margherita di Bologna dall'8 al 10 luglio, con il contributo di Alce Nero. Tra gli ospiti dell'iniziativa ci saranno anche l'artista Alessandro Bergonzoni e lo chef vegano Simone Salvini.
    "La Cura è il tentativo di cambiare le cose, che si parli di cancro o di altre malattie, per superare il nostro modo attuale di riparare i problemi e inventarsene di nuovi", ha spiegato Salvatore Iaconesi, tra gli organizzatori dell'appuntamento insieme a Oriana Persico con cui ha scritto il libro 'La Cura'.
    Per questo appuntamento - che nasce dall'incontro tra Iaconesi, Persico e la realtà bolognese Kilowatt - sono in programma esposizioni, performance artistiche, laboratori, musica, cibo e discussioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza