Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Diffamò Burioni', Red Ronnie a giudizio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Diffamò Burioni', Red Ronnie a giudizio

Disse che il medico era 'legato a interessi economici'

BOLOGNA, 19 marzo 2018, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Bologna ha citato a giudizio Red Ronnie, al secolo Gabriele Ansaloni, con l'accusa di aver diffamato Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia al San Raffaele di Milano, contestatore della campagna anti-vaccino. Secondo il Pm Manuela Cavallo il conduttore televisivo.

 

Il 15 maggio 2016, dopo un dibattito nella trasmissione 'Virus', pubblicò sul proprio profilo Facebook un testo accusando il docente di "ricerca di protagonismo e di essere "legato a interessi economici" e riportando la mail di una persona che si riferiva al professore, dicendo tra l'altro: "in questo suo ruolo di moralizzatore, nasconde un lapalissiano conflitto di interessi, ossia l'impegno, in campo vaccinale, di tanti suoi brevetti". Burioni, nell'occasione, aveva annunciato una denuncia.

    Secondo il difensore di Red Ronnie, l'avvocato Guido Magnisi, si trattò di "pieno diritto di cronaca" nel "dare spazio a un padre che faceva una critica" nei confronti del medico.
   

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza