Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vacchi, 'dalle verifiche nessun guadagno occultato'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vacchi, 'dalle verifiche nessun guadagno occultato'

'Contestata imposta da 6mila euro sulla deducibilità dei costi'

BOLOGNA, 09 marzo 2024, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gianluca Vacchi intende precisare che, ad esito di una verifica fiscale condotta dalla guardia di finanza relativamente alla sua attività professionale artistica per i periodi di imposta 2017-2019, la maggior imposta accertata dai verificatori ammonta a circa 6mila euro e si riferisce, non a proventi occultati, ma a costi dei quali è stata contestata la piena deducibilità". Lo spiega una nota diffusa dall'avvocato Gino Bottiglioni, legale di Gianluca Vacchi.
    L'imprenditore bolognese è risultato coinvolto in un accertamento della guardia di finanza sui redditi dichiarati da influencer e creatori di contenuti digitali. "Null'altro risulta oggetto di notifica dalle competenti autorità con riferimento a quanto pubblicato - conclude la nota - che deve pertanto ritenersi privo di fondamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza