/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prorogati i contratti ai medici nei Cau

Prorogati i contratti ai medici nei Cau

'Non potevamo chiudere un servizio che sta funzionando'

BOLOGNA, 29 marzo 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Emilia-Romagna proroga al 31 dicembre i contratti dei medici occupati nei Cau (centri di assistenza e urgenza), in scadenza dopodomani. "Decisione unilaterale di cui ci assumiamo la responsabilità. Non potevamo chiudere dal 31 marzo un servizio che sta funzionando e rinunciare a professionisti di cui abbiamo bisogno per rispondere ai bisogni delle cittadine e dei cittadini", spiega l'assessore regionale alla Sanità Massimo Fabi. Si tratta di circa 500 medici, compresi anche gli specializzandi, che hanno contratti a tempo variabile per ore.
    Lo scorso anno i Cau, sottolinea l'assessore. "hanno risposto alle richieste e ai bisogni di oltre 540mila cittadine e cittadini". La decisione di prorogare "permetterà di raggiungere un duplice obiettivo Da un lato di non chiudere un servizio che sta funzionando e rispondendo in maniera adeguata ai bisogni della cittadinanza. Dall'altro di lavorare, avendo davanti un tempo congruo e mentre definiamo l'accordo integrativo regionale con i medici di medicina generale, a una valutazione puntuale dei Cau attivi in Emilia-Romagna con lo scopo di migliorarne l'attività e il bilanciamento costi/benefici". "L'obiettivo - chiude Fabi - cui tutti concorriamo è avere nella nostra regione una sanità pubblica e universalistica capace di garantire cure e assistenza adeguate. Con questo provvedimento assicuriamo la continuità e la presenza di medici che, senza il rinnovo, da lunedì non sarebbero stati più operativi in un momento nel quale abbiamo invece bisogno di rafforzare la loro presenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza