/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Ruggi, lo 'sceriffo' patteggia un anno e mezzo per armi

Caso Ruggi, lo 'sceriffo' patteggia un anno e mezzo per armi

L'uomo indagato dopo la scomparsa della 31enne torna libero

MODENA, 31 marzo 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MODENA, 31 MAR - Domenico Lanza, noto come lo "sceriffo", 66enne di Polinago (Modena) indagato per sequestro di persona in relazione alla scomparsa di Daniela Ruggi, la 31enne di cui si sono perse le tracce a Montefiorino lo scorso settembre, ha patteggiato un anno e mezzo di pena (sospesa) per il reato di detenzione illegale di armi da fuoco. I quattro capi d'accusa legati alla non corretta detenzione di armi in casa, avevano portato lo stesso Lanza a scontare tre mesi di carcere in misura cautelare al 'Sant'Anna' di Modena.

Una perizia presentata dal legale di Lanza, Fausto Gianelli, ha chiarito come le armi conservate in casa dal 66enne fossero inutilizzate da anni e in parte anche non funzionanti. "Lanza torna ad essere un uomo libero - spiega proprio Gianelli - con questo patteggiamento decade infatti anche l'obbligo di firma cui era ancora sottoposto. Resta formalmente indagato per la scomparsa di Daniela Ruggi - continua il legale - ma aspettiamo la perizia dei Ris, in modo tale che si possa dissequestrare la sua abitazione e chiudere anche questo secondo capitolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza