Marito e moglie, con la potenza
delle loro idee, ma anche con la capacità di imporsi come
celebrità internazionali, hanno saputo imprimere un cambiamento
di rotta a tutto il XIX secolo: si tratta di Clara Wieck e
Robert Schumann, la coppia di grandi pianisti e compositori
tedeschi alla riscoperta dei quali sarà dedicato un ciclo di
sette lezioni-concerto che Ensemble Concordanze terrà
all'Istituto di Cultura Germanica Goethe Zentrum di Bologna dal
13 aprile alle 11,30 a ingresso gratuito. L'appuntamento
inaugurale, dal titolo Nuove vie, vedrà la partecipazione di
Pietro David Caramia al violino, di Mattia Cipolli al
violoncello e Francesca Fierro al pianoforte, e inizierà con due
brani sperimentali dal catalogo della coppia: il Trio con
Pianoforte in sol minore Op. 17 di Clara e il Trio con
Pianoforte in sol minore Op. 110 di Robert.
Due brani tormentati e passionali fino all'estremo, ma anche
percorsi da irresistibili ritmi di danza e momenti di infinita
dolcezza; due opere che, come poche, mostrano il perfetto
ritratto di chi li ha composti. "Le sette lezioni-concerto,
adatte al pubblico di ogni età, sono concepite per far
apprezzare la bellezza della grande musica classica a tutti, -
spiega l'animatore di Concordanze, Mattia Cipolli - anche e
soprattutto a coloro che non sono soliti frequentarla: con uno
stile colloquiale e a tratti ironico, che tuttavia non abdica in
nulla alla precisione della ricostruzione storico-musicologica,
Ensemble Concordanze racconterà i due compositori, e, insieme a
essi, un periodo storico e le sue tensioni, artistiche e
sociali, in maniera assolutamente coinvolgente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA