/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montagna e gusto, a Obereggen la stagione estiva parte 7 giugno

Montagna e gusto, a Obereggen la stagione estiva parte 7 giugno

Le novità 'in mostra' al primo Oktoberfest di Primavera a Misano

ROMA, 30 aprile 2025, 21:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La stagione estiva del Latemar-Dolomites sarà presentata a Misano Adriatico, nota località turistica sulla costa romagnola del mare Adriatico, con una speciale iniziativa promozionale. Il direttore marketing e comunicazione della società impianti Obereggen Latemar Spa Thomas Ondertoller presenterà le novità estive del comprensorio, cuore delle Dolomiti, in occasione del primo Oktoberfest di Primavera in Italia: il "Frühlingsfest Romagna", nato da un'idea del consulente di marketing Antonino Minchillo. La stagione estiva dell'altoatesina Obereggen (a 20 minuti da Bolzano) e delle consorelle Pampeago e Predazzo, perle del Latemar-Dolomites, prenderà il via sabato 7 giugno per concludersi domenica 5 ottobre in una serie infinita di emozioni. "A Misano" afferma l'amministratore delegato della società impianti Obereggen Latemar SpA guidata da Benjamin Kirchmaier "promuoveremo la stagione estiva del Latemar Dolomites, consolidando il gemellaggio che, da due annate, abbiamo instaurato con Visit Misano, la "Fondazione di Partecipazione Misano: Mare, Sport e Cultura" presieduta dal dottore Luigi Bellettini, il Misano World Circuit "Marco Simoncelli" guidato dal managing director e consigliere delegato Andrea Albani e il consulente marketing Antonino Minchillo". Il programma della "Frühlingsfest Romagna", il festival che unisce tradizione, cultura e gastronomia tirolese con il calore e l'ospitalità tipici di Misano, si protrarrà fino a domenica 4 maggio e successivamente nel week end del 9-11 maggio. Giovedì 1° maggio sarà allietato nel pomeriggio da Dj set di Radio Sabbia, in serata esibizione live dei Turbofolk seguita dal Dj set di Luigi Del Bianco; Venerdì 2 cene nella Festzelt; sabato la Tenda da Festa accoglierà il pranzo in famiglia, in serata il live dei Die Schwinhaxen e il Dj set di Devis S; domenica 4 maggio "Family Day" dalle 12. "A Misano Adriatico ospitiamo un evento unico nel suo genere" commenta l'assessore al Turismo Marco Dominici "sarà un piccolo assaggio della stagione estiva.
    Ci aspettiamo tanta gente da Misano e dintorni, ma abbiamo promosso l'evento in un raggio territoriale maggiore, riscontrando grande interesse. Crediamo che il binomio tra i sapori e le tradizioni bavaresi ed il calore e l'ospitalità romagnola possano produrre grandi risultati".
    OBEREGGEN: LA STAGIONE ESTIVA AL VIA IL 7 GIUGNO Dal 7 giugno le porte del Latemar Dolomites si apriranno, immergendo turisti e visitatori in un mare di emozioni. Quelle che proveranno, sulle terrazze panoramiche Latemar.360°, nell'osservare una vista mozzafiato sulle catene montuose dominate dai ghiacciai; imboccando il percorso Avventura Latemar.Natura per ampliare le conoscenze su flora e fauna. E ancora: il percorso Latemar.Panorama, tre chilometri ai piedi delle pareti rocciose ed isole per la sosta; il sentiero Latemar.Alp, percorribile anche con passeggino, raccontano ai visitatori il mondo agricolo alpino; a Pampeago il Latemar.Art metterà in mostra opere di artisti famosi. E poi il massimo per gli appassionati di sport alpini è un'escursione lungo il sentiero Latemar.Torredipisa, costeggiando canaloni e torrioni rocciosi fino a raggiungere il rifugio Latermarhütte/Torre di Pisa, a 2671 metri con vista verso il maestoso gruppo della Marmolada. Sul Passo Feudo, sopra il paese di Predazzo, il percorso didattico Dos Capèl racconterà la storia di un mare tropicale e di grandi vulcani, ed accompagna con il percorso Latemar.Geotrail in un viaggio che porta indietro a 245 milioni di anni fa, alla scoperta della geologia della regione. Per un rientro a Obereggen all'insegna del benessere si può scegliere il percorso tematico Latemar.Relax, che si snoda lungo dolci pendii coperti di prati. Il rinnovato sentiero Geotrail Dos Capèl costituirà un'escursione di media difficoltà nell'area di Predazzo a 2200 metri di altitudine, per bambini e famiglie (durata: 2 ore, dislivello 268 metri, lunghezza 3,5 chilometri), un'immersione tra rocce, piante e fossili che raccontano le Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Lungo il sentiero si incrociano 19 postazioni ricche di informazioni sul luogo: contenuti visuali, tattili, audio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza