/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova scuola per Cesenatico e 180 alunni, investiti 7 milioni

Nuova scuola per Cesenatico e 180 alunni, investiti 7 milioni

De Pascale, investimento concreto nel futuro dei nostri bambini

CESENA, 03 maggio 2025, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cesenatico la nuova scuola di viale Torino è finalmente realtà e dopo l'inaugurazione di questa mattina, lunedì 5 maggio suonerà la prima campanella con 8 classi e 140 alunni che potranno entrare in un edificio tutto nuovo, un luogo moderno e all'avanguardia che li ospiterà nell'ultimo mese dell'anno scolastico e poi a partire dal settembre prossimo. L'investimento complessivo è stato di oltre 7 milioni di euro.
    L'edificio integra strategie di sostenibilità ambientale, con un orientamento ottimale, controllo solare, uso del verde come elemento bioclimatico e impianto fotovoltaico in copertura. La scuola, inoltre, si apre alla comunità grazie a una dotazione di funzioni collettive (palestra, auditorium, laboratori), accessibili in orari extrascolastici tramite ingressi separati, diventa presidio civico e culturale, ampliando il proprio ruolo educativo al tessuto sociale e urbano.
    "L'inaugurazione di una nuova scuola è sempre una festa - ha commentato il presidente regionale, Michele De Pascale, presente alla cerimonia -; oggi qui a Cesenatico celebriamo un traguardo importante che non rappresenta solo l'apertura di un edificio moderno e funzionale, ma anche un investimento concreto nel futuro dei nostri bambini e bambine e nella qualità dell'istruzione. La scuola è il cuore pulsante di ogni comunità, il luogo dove si formano le nuove generazioni e si costruisce il domani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza