/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zuppi celebra messa sull'Appennino bolognese

Zuppi celebra messa sull'Appennino bolognese

Arrivato a sorpresa al Villaggio senza Barriere di Bortolani

BOLOGNA, 04 maggio 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver salutato i giornalisti che lo aspettavano fuori dall'arcivescovado di via Altabella ("Avete mangiato almeno?", ha chiesto mentre usciva a bordo di un'auto guidata dal suo segretario) il cardinale Matteo Zuppi non è tornato a Roma, ma è andato a Bortolani, sull'Appennino bolognese, a un'ora di macchina dalla città, a celebrare una messa al Villaggio senza Barriere Pastor Angelicus.
    Fondato da don Mario Campidori, il Villaggio è un'opera per soggiorni brevi a rotazione per le persone in situazione di disabilità, i loro familiari, i loro amici, gli accompagnatori.
    Così, in un'ampia sala che fa parte della struttura, ha celebrato la messa per gli anziani ospiti e molte persone che abitano nella zona, fra Vergato e la Valsamoggia.
    L'impegno, in occasione del giubileo delle famiglie, era stato preso da tempo dal cardinale, ma dopo la morte del papa gli stessi organizzatori avevano dato per scontato che la sua presenza, a pochi giorni dal conclave, fosse impossibile.
    In mattinata, in Curia, aveva avuto alcuni incontri privati e alcuni colloqui con i suoi più stretti collaboratori. Domattina alle 9 è atteso a Roma per prendere parte alle Congregazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza