Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonati sepolti, archiviazione per i genitori di Chiara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Neonati sepolti, archiviazione per i genitori di Chiara

Erano stati indagati inizialmente, poi stralciati

BOLOGNA, 14 maggio 2025, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 14 MAG - Inizialmente erano stati indagati anche loro, ma già quando Chiara Petrolini è stata arrestata, a settembre, la posizione dei suoi genitori era stata stralciata dall'indagine sui due neonati partoriti, morti, in ipotesi di accusa assassinati, e sepolti a Traversetolo (Parma). Nei loro confronti, accogliendo la richiesta della Procura, il Gip ha di recente disposto l'archiviazione. Padre e madre della ragazza, come lei difesi dall'avvocato Nicola Tria, sono risultati effettivamente non a conoscenza dei fatti.
    L'indagine dei carabinieri ha infatti accertato come la 21enne abbia fatto tutto da sola. Per la Procura di Parma e i carabinieri avrebbe premeditato l'uccisione di entrambi i figli neonati, sia quello partorito il 7 agosto 2024, trovato due giorni dopo, e sia quello venuto alla luce il 12 maggio 2023, i cui resti sono stati riesumati a settembre scorso. Per il secondogenito la premeditazione della ragazza, che era tra la 35esima e la 38esima settimana di gestazione quando ha partorito in taverna, sarebbe provata da una serie di azioni durante la gravidanza, a dimostrazione di una consapevole e costante volontà di determinare la morte del bambino. Come nascondere la gravidanza a tutti, compresi genitori: in questo senso, anche le conversazioni intercettate.
    Venerdì per Chiara Petrolini è fissata l'udienza preliminare con la Gup Gabriella Orsi, dopo la richiesta di rinvio a giudizio del procuratore Alfonso D'Avino e della pm Francesca Arienti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza