Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euroagenda: avvenimenti dal 12 al 18 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Euroagenda: avvenimenti dal 12 al 18 maggio

12 maggio 2025, 10:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Avvenimenti di interesse europeo previsti per la settimana dal 12 al 18 maggio:  

LUNEDÌ 12

-----------

BRUXELLES

- Eurogruppo. Con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

- Consiglio Istruzione e gioventù. Con il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, e il ministro per lo Sport, Andrea Abodi.

- La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen apre il dialogo strategico sull'industria europea della difesa.

- Forum di difesa Ue-Ucraina. Con il commissario alla Difesa Andrius Kubilius.

- Global Food Forum. Con il commissario Ue all'Agricoltura Christophe Hansen (fino al 13/05).

- Il vicepresidente della Commissione Ue Raffaele Fitto incontra Nathanael Liminski, ministro per gli affari federali, europei e internazionali e per i media del Nord Reno-Vestfalia.

- Cerimonia di premiazione #BeInclusive EU Sport Awards. Con il commissario Ue alla Cultura, Glenn Micallef.

Eurostat: dati su prezzi delle importazioni industriali; protezione temporanea; numero di voli commerciali (h 11).

Parlamento europeo:

- Commissione Affari giuridici: audizione della vicepremier ucraina per l'integrazione europea ed euro-atlantica e ministra della Giustizia, Olha Stefanishyna (h 15).

- Commissione Libertà civili: dibattito sulla lista Ue di paesi di origine sicuri (14:30); audizione della commissaria Ue alla Gestione delle crisi Lahbib (h 15:30).

- Commissione Ambiente: audizione di Lahbib (h 17).

- Commissione Esteri: audizione della commissaria Ue all'Allargamento Marta Kos (h 15:00).

- Commissioni Esteri e Bilanci: dibattito sullo strumento per le riforme e la crescita dei Balcani occidentali. Con Kos.

STRASBURGO

- Consiglio d'Europa: dialogo europeo sulla governance di Internet.

VARSAVIA

- Riunione informale dei ministri dell'Energia (fino al 13/05).

BUDAPEST

- Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell'Ue. Con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.

TIRANA - Consiglio d'Europa: conclusioni preliminari del monitoraggio sulle elezioni parlamentari a cura di una delegazione dell'assemblea parlamentare guidata da Simone Billi (Lega).

MARTEDÌ 13

-----------

BRUXELLES

- Ecofin. Con Giorgetti.

- Consiglio cultura e sport. Con il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e Abodi.

- Von der Leyen riceve i rappresentanti dell'associazione delle vittime delle alluvioni a Valencia.

- Fitto incontra il capo missione dell'Ucraina presso l'Ue, Vsevolod Chentsov; il ministro dell'Economia greco, Kyriakos Pierrakakis; l'ad di Edison, Nicola Monti; una delegazione di 40 sindaci di comuni greci; il governatore del Salisburghese Wilfried Haslauer.

- Global Water Summit 2025. Con la commissaria Ue all'Ambiente Jessika Roswall.

Eurostat: dati su vendite di pesticidi; commercio extra-Ue di prodotti agricoli (h 11).

Parlamento europeo:

- Metsola incontra la mediatrice europea, Teresa Anjinho (15:30).

- Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte partecipa a 'Parlami d'Europa', l'iniziativa della delegazione del M5s in collaborazione con il Network Giovani per ribadire il no al riarmo.

- Evento organizzato dalle emittenti televisive tedesche Ard e Zdf. Con Metsola (19:30).

- Commissione Sviluppo regionale: dibattito sulla revisione intermedia della Coesione (h 14:30).

- Commissione Affari giuridici: discussione su richiesta di revoca dell'immunità alle eurodeputate del Pd Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti (h 10:15); audizione del presidente dell'Ufficio Ue dei Brevetti, António Campinos (h 09).

- Commissione Ambiente: audizioni del Commissario Ue alla Salute, Olivér Várhelyi (h 10:30) e del vicepresidente della Commissione Ue Stéphane Séjourné (h 16); voto su semplificazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell'Ue (h 15:30).

- Commissione Libertà Civili: voto sulla direttiva relativa alla lotta contro gli abusi sui minori (h 9:30); dibattito sull'uso degli spyware (h 14:30); audizione del Commissario Ue agli Affari Interni Magnus Brunner (h 17).

- Commissioni Bilancio e Libertà civili: audizione su meccanismo di condizionalità smart (h 10:30).

- Commissioni Bilancio e Affari economici: voto su rapporto di attuazione del Pnrr (h 14:45).

- Commissione Industria: voto su reti elettriche dell'Ue (h 10:30); audizione della vicepresidente della Commissione Ue Teresa Ribera (h 11:30).

- Commissione Sviluppo: audizione di Lahbib (h 9).

- Conferenza stampa con Tomas Tobé, rapporteur per la relazione della Commissione speciale sullo scudo democratico europeo (h 11).

- Commissione Affari sociali: intervento della vicepresidente della Commissione Ue Roxana Minzatu a una discussione sui volontari nei servizi di emergenza (h 14:30); voti su appalti pubblici; ruolo della politica di coesione nel sostegno a una transizione giusta; ruolo degli investimenti della politica di coesione nella risoluzione della crisi abitativa (h 12).

- Commissione Esteri: voto su relazioni 2023 e 2024 di Montenegro e Moldavia (h 09:00); dibattiti su escalation India-Pakistan (h 14:30) e relazioni 2023 e 2024 su Ucraina (h 17).

LUSSEMBURGO

- Summit dei ministri degli Esteri dei Paesi membri del Consiglio d'Europa (fino al 14/05).

BELGRADO

- Conferenza stampa del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il capo di Stato serbo Aleksandar Vučić (h 09:30).

SARAJEVO

- Conferenza stampa di Costa con la presidenza della Bosnia-Erzegovina (h 17:20)

VARSAVIA

- Riunione informale dei ministri dell'Energia (fino al 13/05).

COPENAGHEN

- Summit sulla democrazia. Con il commissario Ue alla Giustizia Michael McGrath.

MERCOLEDÌ 14

-----------

BRUXELLES

- Previsioni economiche di primavera. Con il commissario Ue all'Economia, Valdis Dombrovskis.

- Collegio dei Commissari. In agenda, il dibattito di orientamento sul bilancio Ue (Qfp) e il terzo Omnibus sull'agricoltura.

- Fitto incontra il vicedirettore generale della Fao Maurizio Martina; i rappresentanti dell'Associazione delle regioni autonome della Slovacchia; il presidente della Giunta regionale dell'Aragona Jorge Azcón.

- La commissario Ue al Mediterraneo Dubravka Šuica incontra il presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto; i direttori esecutivi europei del Cda del gruppo della Banca mondiale; e il presidente dell'Associazione dei Porti del Mediterraneo Pino Musolino.

- Ribera riceve il presidente del Banco dell'Energia, Roberto Tasca.

- Micallef incontra l'assessore alla Cultura della regione Lombardia, Francesca Caruso.

- Politico AI and Tech Summit. Con la commissaria Ue alla Ricerca Ekaterina Zaharieva.

- Nato: comitato militare nella sessione dei Capi di Stato Maggiore della Difesa.

- Plenaria del Comitato europeo delle Regioni (fino al 15/05).

Eurostat: dati su ore di lavoro effettive; profili di innovazione delle imprese; imprese del settore trasporti e stoccaggio; riunioni online e accesso remoto alle risorse aziendali (h 11).

Parlamento europeo:

- Conferenza internazionale del Parlamento europeo che riunisce le associazioni degli agricoltori degli Stati membri dell'Ue meridionale. Con Hansen.

- Commissione Salute: audizioni direttrice esecutiva Ema, Emer Cooke (h 15), direttrice Ecdc, Pamela Rendi-Wagner (h 16) e Lahbib (h 17).

- Commissione Affari costituzionali: voto sulla creazione di un organo etico dell'Ue (h 10:30); audizione del commissario Ue per il Commercio, Maros Sefcovic (h 15).

- Commissione Petizioni: audizione di Sefcovic (h 16).

LUSSEMBURGO

- Corte di giustizia dell'Ue: Sentenza nella causa del New York Times contro la Commissione Ue che ha respinto la richiesta di accesso alla corrispondenza tra von der Leyen e l'ad di Pfizer Albert Bourla. ANTALYA - Riunione informale dei ministri degli Esteri Nato (fino al 15/05).

PODGORICA

- Conferenza stampa di Costa con il presidente del Montenegro Jakov Milatović (h 11:15).

PRISTINA

- Conferenza stampa di Costa con la presidente del Kosovo Vjosa Osmani (h 16:45).

LIVORNO

- Evento "Blue Livorno". Con Šuica in video.

GIOVEDÌ 15

-----------

BRUXELLES

- Consiglio Commercio. Con la sottosegretaria di Stato al ministero degli esteri, Maria Tripodi.

- Riunione dei capi di Stato maggiore della Difesa Ue. Con Kubilius.

- Fitto riceve il sindaco di Budapest, Gergely Karácsony; il ministro degli Esteri dell'Uruguay, Mario Lubetkin; il presidente della Regione Autonoma di Prešov (Slovacchia) Milan Majerskì, insieme ai rappresentanti delle regioni polacche di Lublino e Precarpazi; una delegazione di 15 sindaci di diverse municipalità europee che promuovono l'iniziativa "sindaci per l'edilizia abitativa". - Summit sulle Materie Prime 2025. Con Roswall.

- Micallef incontra Martina.

- Ribera e il commissario Ue all'Energia Dan J›rgensen ricevono una delegazione di sindaci spagnoli. Eurostat: stima flash del Pil e dell'occupazione; conti economici dell'agricoltura; prezzi agricoli assoluti; emissioni di gas serra; produzione industriale; trasporto aereo - passeggeri, merci e posta (h 11).

Parlamento europeo:

- Metsola incontra i rappresentanti dell'Associazione maltese per la sindrome di Down.

- Commissione per il Commercio internazionale: dibattito su relazioni Ue-Usa (h 09); voto su dazi ai prodotti agricoli provenienti da Russia e Bielorussia (h 10); dibattito su aspetti commerciali della partnership Ue-Mercosur.

- Evento sulla dieta Mediterranea organizzato dall'eurodeputato FdI Michele Picaro. Con i sottosegretari di Stato all'Agricoltura, Patrizio La Pietra, e alla Salute, Marcello Gemmato (h 10).

LUSSEMBURGO

- Corte di giustizia dell'Ue: conclusioni su concorrenza e regolamentazione della Fifa.

STRASBURGO

- Corte europea dei diritti umani: sentenze su ricorsi contro Italia su diritto di visita del padre al figlio e il rifiuto di rilasciare una licenza per svolgere attività di bookmaking per mancanza del requisito di "onorabilità".

- Evento di lancio di un progetto condotto in collaborazione con la Ue sull'inclusione nello sport.

SKOPJE

- Conferenza stampa di Costa con il primo ministro macedone Hristijan Mickoski (h 11:15).

TIRANA

- Conferenza stampa di Costa con il primo Ministro albanese Edi Rama (h 16:40).

- Cena Ue-Balcani occidentali. Con Costa, von der Leyen e l'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas.

ROMA

- Kubilius incontra il ministro della Difesa, Guido Crosetto e Kubilius l'azienda Leonardo.

SORRENTO

- Forum internazionale "Verso Sud". Con Micallef.

VENERDÌ 16

-----------

BRUXELLES

- Ribera riceve l'ambasciatore della Cina presso l'Ue Cai Run.

- Roswall ospita un dialogo con le parti interessate sulla strategia per la bioeconomia.

Eurostat: dati su registrazioni aziendali e fallimenti; commercio internazionale di merci; parità nell'Ue (h 11).

Parlamento europeo:

- Evento organizzato dall'intergruppo Lgbtiq+ del Parlamento europeo. Con Lahbib.

TIRANA

- Vertice della Comunità politica europea.

ROMA

- Riunione E5+. Con Kubilius.

SORRENTO - Forum internazionale "Verso Sud". Con Fitto.

SABATO 17

-----------

NIENTE DA SEGNALARE  

DOMENICA 18

-----------

NIENTE DA SEGNALARE.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.