BRUXELLES - "Chiediamo che la sinodalità, che gli stava tanto a cuore, possa continuare a fiorire e portare frutti abbondanti". Lo afferma in una testimonianza su Papa Francesco il cardinale belga Dominique Mathieu, arcivescovo di Teheran-Isfahan. Il testo è stato pubblicato sul sito informativo per la Chiesa cattolica nel Belgio francofono Chatobel.be.
"Con l'avanzare dell'età, il nostro Pontefice avvertì l'urgenza del tempo che passava: ispirato dall'esempio di Maria, si dedicò con zelo alla sua missione" e "come Gesù, ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della fratellanza universale e della cura della nostra casa comune", afferma l'arcivescovo. "Il suo impegno costante è stato quello di promuovere l'inclusione di tutti e la misericordia senza limiti, considerando questi valori essenziali per costruire una Chiesa e un mondo più fraterni", si legge ancora. Il cardinale ricorda la "grande attesa per la sua presenza alla benedizione Urbi et Orbi di Pasqua, dopo il suo ultimo lungo ricovero in ospedale".
"Come Gesù si recò liberamente a Gerusalemme per celebrare la Pasqua con i suoi discepoli, consapevole di ciò che lo attendeva, così il Papa, nonostante la sua fragilità di convalescente, ha voluto incontrare i fedeli durante la Settimana Santa", prosegue il belga. La figura di Bergoglio, secondo Mathieu "ha offerto così un'ultima testimonianza della sua vicinanza e della sua totale dedizione alla missione petrina, sull'esempio di Cristo".
"Richiamando le ultime forze, si rivolse ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro il primo giorno della settimana: con un gesto discreto benedisse la città e il mondo, tenendo lo sguardo fisso sulle periferie a lui tanto care: alla fine, nonostante la stanchezza, accettò di fare un ultimo tuffo tra la folla", ricorda l'arcivescovo.
"All'alba del giorno seguente raggiunse il Signore risorto in cielo, seguendo le orme dei suoi predecessori, fino a Simon Pietro", si legge ancora. "Uniti a loro nella preghiera, chiediamo che la sinodalità, che gli stava tanto a cuore, possa continuare a fiorire e portare frutti abbondanti", aggiunge.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA