/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zilli, a Colonia Caroya l'anima autentica del Friuli

Zilli, a Colonia Caroya l'anima autentica del Friuli

Friuli ha bisogno di voi per recuperare e valorizzare saperi

TRIESTE, 16 marzo 2025, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qui a Colonia Caroya si respira l'anima autentica del Friuli: l'identità, lo spirito di comunità e i valori che ci rendono unici continuano a vivere e a crescere anche a migliaia di chilometri da casa". Lo ha detto l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli in Argentina per celebrare i 147 anni dall' arrivo dei primi emigranti gemonesi.
    "Vedere l'attaccamento e la dedizione dei friulani di Argentina alle loro radici ci dà la misura di quanto forte e viva sia la nostra comunità nel mondo", ha aggiunto. "L'identità ha bisogno di essere nutrita, arricchita dalle vostre esperienze e dalla capacità di riportare in Friuli quei talenti che, insieme ai nostri avi, avete portato nel mondo", ha proseguito l'assessore. "Il Friuli ha bisogno di voi, oggi più che mai, per recuperare e valorizzare saperi, competenze e mestieri che appartengono alla nostra storia e che sono fondamentali per costruire il futuro delle nostre comunità". La delegazione friulana - guidata dal presidente di Ente Friuli nel mondo Franco Iacop e con, tra gli altri, il sindaco di Gemona Roberto Revelant e il presidente della Comunità Montana del Gemonese Alessandro Marangoni - è stata accolta nel municipio di Colonia Caroya dalla sindaca Ana Paola Nanini, alla presenza anche della console generale d'Italia a Cordoba, Maria Luisa Lapresa. Tra le due comunità è stato ribadito l'impegno ad avviare un percorso di collaborazione tra i rispettivi Comuni rafforzando i legami tra le popolazioni attraverso iniziative culturali e sociali.
    A suggellare l'amicizia tra le due comunità, a Casa Copetti, museo della friulanità, si è tenuta la cerimonia di consegna del "Sigillo della Città" alla sindaca argentina e all' avvocato Antonio Francisco Roya, decano dei friulani di Colonia Caroya, riconoscendo l'impegno di chi, nel tempo, ha saputo mantenere viva la memoria e l'identità friulana in terra sudamericana. "In Friuli c'è bisogno di voi - ha concluso Zilli - per continuare a portare avanti un patrimonio di competenze, di lavoro e di valori che appartiene a tutta la nostra storia".
    Oggi Zilli interverrà anche all'inaugurazione della Festa dell'uva, ritrovo delle comunità friulane al quale sono attese 3-4 mila persone da tutta l'Argentina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza