Si è conclusa oggi la Trieste
spring run con oltre 10mila persone, tra atleti professionisti,
famiglie e scolaresche, che hanno preso parte ai tre
appuntamenti cardine della manifestazione: la Trieste 21K, la
Bavisela family run e la Trieste spring young. Oltre 50 le
nazioni rappresentante.
A trionfare oggi alla Trieste 21K, percorsa lungo la strada
costiera fino al centro città, è stato Vincent Ntabo Momanyi,
atleta keniota classe 2000, che ha completato il percorso
panoramico in 1h05:34. Sul secondo gradino del podio è salito un
altro talento africano, Stephen Mwangi Njeri, anche lui keniota,
che ha chiuso in 1h06:03. Terzo posto per Ishmael Chelanga
Kalale, che ha confermato la competitività del gruppo keniota
con il tempo di 1h06:17.
Sul versante femminile, la gioia è tutta triestina: la
campionessa di casa Caterina Stenta ha dominato la gara con una
prova maiuscola, fermando il cronometro a 1h20:57. Alle sue
spalle, in seconda posizione, Giorgia Mancin del Running Club
Comacchio, autrice di una prestazione solida chiusa in 1h26:44.
Completa il podio femminile Mariangela Stringaro della Keep
Moving Udine, terza in 1h27:29.
Oltre 2.500 i partecipanti alla 21k, mentre 5.500 hanno preso
parte alla Bavisela family run, la corsa non competitiva di 7km.
L'evento è stato organizzato dall'Apd Miramar in collaborazione
con l'Asd Trieste Atletica aps, con la co-organizzazione del
Comune di Trieste e il sostegno della Regione Friuli Venezia
Giulia. "È una grandissima giornata di festa per il Fvg e
Trieste con un mare di gente che si è snodato da Duino per la
corsa Trieste 21 K e dal castello di Miramare per la Bavisela
family run. Hanno partecipato migliaia e migliaia di persone e
tra queste veramente tanti turisti in una giornata memorabile
per sport, agonismo, divertimento, salute e soprattutto di
promozione di un territorio", ha affermato a margine delle
premiazioni l'assessore regionale alle Autonomie locali,
Pierpaolo Roberti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA