/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Almaviva: corteo lavoratori licenziati

Almaviva

Almaviva: corteo lavoratori licenziati

Zingaretti, giuste rivendicazioni, nessuno sarà lasciato solo

ROMA, 21 gennaio 2017, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al grido di 'La gente come noi non molla mai' è partito da piazza della Repubblica il corteo organizzato dai lavoratori di Almaviva, il call center che ha chiuso a Roma licenziando 1.666 dipendenti. "Stiamo qui per portare avanti la nostra protesta contro i licenziamenti - spiega Francesca, 16 anni passati nell'azienda - Chiediamo di non far spegnere i riflettori su di noi e una corretta ricollocazione. Almaviva non è solo un call center, attorno agli operatori ruotano anche manager, informatici, tecnici e impiegati e amministrativi". Tra gli striscioni in apertura del corteo che vede in piazza alcune centinaia di partecipanti, '1666 licenziati, Almaviva vergogna italiana'. Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha detto che "sono giustissime le rivendicazioni dei lavoratori ex Almaviva. Dopo l'incontro che abbiamo avuto ieri coi ministri Calenda e Poletti e il sottosegretario Bellanova siamo a lavoro per realizzare provvedimenti adeguati. Nessuno sarà lasciato solo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza