Laurie Anderson, con la prima
italiana, della nuova versione di Let X = X(2025), tra
narrazione, sperimentazione e suoni multimediali; Alessandro
Baricco insieme a Stefano Bollani e Enrico Rava per Novecento:
Il duello; William Forsythe con Undertainment coreografia creata
ad hoc per il quarantennale della manifestazione, e la Dresden
Frankfurt Dance Company con Ioannis Mandafounis; gli omaggi a
Jonas Mekas e per i 100 anni di Luciano Berio. Sono solo alcuni
degli eventi della 40/a edizione del Romaeuropa Festival in
scena dal 4 settembre al 16 novembre su palcoscenici come
l'Auditorium Conciliazione, il Teatro Argentina, il teatro
Vascello, il Maxxi, Villa Massimo - Accademia tedesca di Roma,
l'Auditorium Parco della Musica, Teatro India ,Villa Medici -
Accademia di Francia, Teatro dell'Opera e Mattatoio.
Il Romaeuropa Festival "è uno straordinario strumento di
innovazione, dialogo e sperimentazione culturale che il Comune
di Roma continuerà a sostenere" dice il sindaco di Roma
Capitale, Roberto Gualtieri.
In programma 110 spettacoli per 250 repliche con 700 artisti
da tutto il mondo, tra musica, danza, teatro, arti digitali e
creazione per l'infanzia. "In questi 40 anni abbiamo ospitato
oltre 2000 compagnie, artisti e artiste, con visioni, estetiche,
progetti, provenienze e storie diverse" spiega Fabrizio Grifasi,
direttore artistico del festival, sostenuto, fra gli altri da
ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Camera di
Commercio di Roma, Fondazione Roma e che collabora con le
principali istituzioni artistiche capitoline e internazionali,
fra le quali Accademia di Santa Cecilia, Teatro di Roma e
Fondazione Cinema per Roma.
Ad aprire il festival quest'anno sarà il Ballet Nacional de
Espana e Marcos Morau con 'Afanador' "che si inserisce nella
celebrazione dei 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e
Spagna". Tra gli altri appuntamenti clou di quest'edizione si va
dai due cineconcerti, dedicati a Whiplash di Damien Chazelle e
La Haine (L'Odio) di Mathieu Kassovitz a John Adams in Rome,
l'omaggio all'artista del minimalismo americano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA