Nuova era per Palazzo Esposizioni
Roma, con l'accensione permanente della sua facciata, frutto di
una collaborazione innovativa tra Palaexpo, Areti e Roma
Capitale. L'assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, l'ad
di Areti Raffaele De Marco e il presidente di Azienda Speciale
Palaexpo Marco Delogu hanno partecipato al sopralluogo e
all'accensione ufficiale, avvenuta ieri sera.
L'intervento, interamente realizzato da Areti, società del
Gruppo Acea che si occupa della distribuzione dell'energia
elettrica nella Capitale, con un investimento di 40mila euro, è
stato approvato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori
Pubblici e dalla Soprintendenza: l'illuminazione della facciata
principale del Palazzo ha sostituito il vecchio impianto con una
soluzione all'avanguardia "unendo bellezza architettonica,
innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale".
L'assessora Segnalini ha sottolineato l'importanza
dell'innovazione tecnologica: "Grazie all'utilizzo di tecnologia
Led e a un sistema di controllo flessibile, abbiamo ottenuto
un'illuminazione più efficiente e sostenibile, con un notevole
risparmio energetico. La nuova illuminazione non solo esalta la
bellezza architettonica del Palazzo delle Esposizioni, ma
contribuisce anche a rendere più sicura e accogliente l'area
circostante". L'ad di Areti Raffaele De Marco ha detto che
"attraverso una luce di proiezione omogenea e controllata si
esalta l'architettura della facciata, valorizzandone i dettagli
e favorendone l'armonia con il contesto urbano. Un risultato
possibile grazie alla collaborazione con la Soprintendenza, che
ha guidato un percorso progettuale attento e rispettoso della
vocazione e dell'uso del Palazzo delle Esposizioni".
"La facciata di Palazzo Esposizioni Roma merita la luce - ha
sottolineato Delogu -Da stasera ogni volta che il crepuscolo
arriverà, il palazzo avrà una nuova e bellissima luce.
Ringraziamo il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l'assessora
Segnalini che hanno fatto moltissimo per riportare il nostro
'contesto' a uno splendore assoluto, anche con la nuova
dipintura del tunnel e la pavimentazione in asfalto antirumore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA