/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unità d'Italia, domani a Genova si celebra 162^ anniversario

Unità d'Italia, domani a Genova si celebra 162^ anniversario

Alla tomba di Mazzini anche ministro Zangrillo con Toti e Bucci

GENOVA, 16 marzo 2023, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si celebra domani il 162^ anniversario della proclamazione del Regno d'Italia, dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera oltre che la cerimonia commemorativa del 151° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini. Alla cerimonia, con inizio alle 10 davanti alla tomba monumentale di Mazzini saranno presenti il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e il ministro alla Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
    Dopo la deposizione delle corone e gli interventi delle autorità, ci sarà l'esecuzione dell'Inno di Mameli. Sempre nell'ambito delle Giornate Mazziniane, domani, l'Istituto Mazziniano—Museo del Risorgimento sarà aperto dalle 9 alle 18,30. Nelle sale del Museo sarà esposto il dipinto di Silvestro Lega 'Mazzini Morente' arrivato in prestito dalla Pinacoteca Civica di Modigliana.
    Alle 17 si svolgerà il concerto del duo Violino-Chitarra Andrea Cardinale-Josè Scanu: i brani saranno intercalati da pagine dell'epistolario di Giuseppe Mazzini dedicati a Camillo Sivori. Il maestro Josè Scanu suonerà la chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini, conservata al Museo del Risorgimento di Genova ed esposta nelle sale dedicate a Giuseppe Mazzini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza