Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scajola, fiori di Sanremo sono una grande opportunità di lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scajola, fiori di Sanremo sono una grande opportunità di lavoro

'Al florovivaismo del Ponente ligure manca il 40% degli addetti'

GENOVA, 16 novembre 2023, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I fiori di Sanremo sono un'eccellenza ligure nel mondo che offre grandi possibilità di lavoro per i più giovani": lo sottolinea l'assessore regionale alla Formazione Marco Scajola durante un incontro con gli studenti organizzato al festival dell'educazione e della formazione 'OrientaMenti' in corso a Genova. Dall'incontro è emerso che al settore florovivaistico del Ponente ligure manca il 40% degli addetti necessari e le aziende "faticano a trovare giovani interessati a svolgere questo lavoro". "Gli studenti hanno potuto conoscere e confrontarsi con aziende, istituti di ricerca e con il mercato dei fiori per comprendere tutta la filiera florovivaistica del territorio - spiega Scajola - una realtà di enorme rilevanza economica per la Liguria e in particolare per il Ponente, che unisce una tradizione secolare a un presente florido fatto di opportunità di lavoro. Percepire curiosità e interesse da parte dei giovani presenti in sala è motivo di orgoglio. Anche dietro ai fiori di Sanremo c'è un sogno inziale che li ha resi, via via, celebri in tutto il mondo".
    "Troppo spesso la floricoltura non viene considerata dai giovani come un'opportunità lavorativa, - segnala l'assessore alla Floricoltura del Comune di Sanremo Sara Tonegutti - fondamentale è quindi far conoscere ai ragazzi questo straordinario settore, che voglio ricordare essere la seconda attività produttiva della nostra provincia di Imperia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza