/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporto, Rixi: 'Nessun declassamento, rivista pianta organica'

Aeroporto, Rixi: 'Nessun declassamento, rivista pianta organica'

Il viceministro: 'Stessi voli anche con meno Vigili del Fuoco'

GENOVA, 31 marzo 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A margine dell'assemblea pubblica di Spediporto, in programma questa mattina al Palazzo della Borsa di Genova, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, è tornato sull'ipotesi di declassamento dell'aeroporto del capoluogo ligure.
    "Non c'è nessun declassamento - ha detto Rixi - è stata solo rivista la pianta organica con meno Vigili del Fuoco su Genova e si ottiene lo stesso risultato con gli stessi voli".
 "Alla Camera di Commercio e all'Autorità Portuale abbiamo chiesto di spingere per mettere a bando le quote in modo da rilanciare l'aeroporto con una compagine che possa acconsentire a fare un piano industriale - ha aggiunto il viceministro, parlando del futuro dello scalo - l'aeroporto di Genova fa 1,3 milioni di passeggeri all'anno e penso possa arrivare a 4 milioni. Servono investimenti sui collegamenti aerei e una sinergia prevista nel Piano nazionale aeroporti con il settore delle crociere. Nei prossimi mesi ripartirà il tentativo di creare una compagine che abbia un socio industriale in grado di portare ulteriore traffico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza