/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fp Cgil Uil Fpl a Regione, senza risposte sciopero sanità

Fp Cgil Uil Fpl a Regione, senza risposte sciopero sanità

Incontro sindacati con Nicolò, 'disastrose condizioni di lavoro'

GENOVA, 29 aprile 2025, 09:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incontro tra Fp Cgil e Uil Fpl, l'assessore alla Sanità Nicolò e il direttore generale del Dipartimento Salute in merito allo stato di agitazione aperto dalle due sigle sindacali "sulle disastrose condizioni di lavoro nel comparto". Lo comunicano gli stessi sindacati con una nota.
    "Carenza di personale, carichi di lavoro, turni massacranti, rischio professionale insostenibile, aggressioni e sicurezza - si legge nella nota -, sono solo alcuni degli argomenti che Fp Cgil e Uil Fpl hanno portato all'attenzione del tavolo di conciliazione previsto dalle procedure di raffreddamento disciplinate dalla normativa". Fp Cgil e Uil Fpl hanno chiesto alla Regione di "mettere subito a disposizione le risorse già accantonate, pari a 5 milioni e 200 mila euro, relative alle indennità di Pronto Soccorso attraverso la formalizzazione della bozza di accordo a suo tempo già definita tra le parti".
    Inoltre, Fp Cgil e Uil Fpl chiedono che la Regione Liguria "definisca in modo chiaro e trasparente le risorse che intende destinare alle prestazioni aggiuntive per quanto riguarda l'abbattimento delle liste di attesa. Alcune aziende/enti, infatti, utilizzano impropriamente i finanziamenti previsti per gli anni 2024-2025-2026 rivolti ad incrementare la tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive utilizzate per la sostituzione del personale assente avvalendosi addirittura in alcuni casi di risorse provenienti dai fondi dello straordinario penalizzando i lavoratori, che in questo modo non solo si vedrebbero riconosciuta una tariffa oraria inferiore ma addirittura finanzierebbero di tasca loro la carenza di personale denunciata da anni. Se non arriveranno risposte positive - conclude la nota dei sindacati -, Fp Cgil e Uil Fpl si riservano l'opportunità di dichiarare lo sciopero a tutela e garanzia dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto sanità". Il prossimo incontro tra le parti si terrà il 19 maggio 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza