/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 Maggio: cortei e comizi dei sindacati in tutta la Liguria

1 Maggio: cortei e comizi dei sindacati in tutta la Liguria

Contro incidenti e lavoro precario e per salari dignitosi

GENOVA, 01 maggio 2025, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

In diverse città della Liguria, oltre che a Genova, si sono svolte manifestazioni dei lavoratori per festeggiare il 1 Maggio. Da Sanremo a Savona e alla Spezia i sindacati hanno promosso cortei e comizi nelle principali piazze per ribadire in primo luogo la lotta agli incidenti sul lavoro, per salari dignitosi e contro il lavoro precario.
    Tanti i partecipanti al corteo a Savona, promosso da Cgil, Cisl e Uil e al quale ha partecipato tra gli altri il sindaco Marco Russo, al quale è stato ribadito lo slogan "Uniti per un lavoro sicuro" durante il comizio tenuto da Simone Mara della Fim Cisl Liguria. Ad Albenga la manifestazione unitaria in piazza del Popolo ha avuto come relatore Roberto Fallara della Uil, alla Spezia Cgil, Cisl e Uil hanno promosso il corteo tradizionale con concentramento in piazza Brin e un comizio finale di Christian Ferrari della Cgil. A Sanremo manifestazione con l'intervento unitario delle segreterie sindacali di Cgil, Cisl e Uil e il comizio di Antonietta Pistocco della Cisl.
    Oggi l'organizzazione sindacale Usi Cit ha indetto uno sciopero di 24 ore a livello nazionale nei settori sanità, istruzione, ricerca, vigili del fuoco, amministrazioni centrali e locali, autorità indipendenti, commercio e servizi pubblici locali che può causare qualche disservizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza