Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio regionale Liguria, interrogazioni sulla Bul

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglio regionale Liguria, interrogazioni sulla Bul

Opposizione e maggioranza chiedono chiarimenti su ritardi

GENOVA, 06 maggio 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I consiglieri regionali del Partito Democratico hanno presentato un'interrogazione alla Giunta ligure per fare chiarezza sullo stato di attuazione del Piano Banda Ultra Larga. "la Liguria risulta fortemente in ritardo nell'attivazione delle infrastrutture digitali, con soli 36 comuni già connessi su 198 previsti. Altri 63 comuni avrebbero lavori eseguiti ma non ancora collegati alla rete nazionale, mentre in 99 i cantieri sarebbero ancora in corso o da avviare", dice Carola Baruzzo (Pd). I consiglieri chiedono quali misure concrete la Regione intenda adottare per accelerare i lavori, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli comuni. "I ritardi - continua la Baruzzo- penalizzano famiglie, studenti e imprese, rallentando lo sviluppo socio-economico della Liguria".
    Anche i I consiglieri regionali Armando Biasi, Sara Foscolo e Alessio Piana della maggioranza hanno presentato un'interrogazione alla Giunta ligure per chiedere chiarimenti sui ritardi nella realizzazione della rete a banda ultra larga in Liguria e sui danni arrecati alle infrastrutture stradali comunali e provinciali. Secondo i dati Infratel aggiornati al 31 dicembre 2024, la Liguria risulta indietro sia nel Piano Aree Bianche (35% di unità immobiliari collaudate) sia nel Piano Italia a 1 Giga (38% dei civici completati, contro il 60% previsto entro il primo trimestre 2025). I consiglieri chiedono quali iniziative intenda adottare la Regione in vista della scadenza nazionale del 2026 e se sia prevista una mappatura puntuale dei ritardi e dei danni provocati dai cantieri. "È inaccettabile - dichiara Armando Biasi (Lega) - che si danneggino le strade locali senza che i lavori garantiscano un'effettiva copertura digitale del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza