Un utile consolidato di circa 12 milioni di euro, un numero di soci che supera le 400 mila unità, praticamente un ligure su quattro, che hanno potuto usufruire di quasi 85 milioni di euro (+13,76% sul 2023) su un totale di vendite di oltre 849 milioni di euro, il 97% delle quali restituite alla collettività. Sono questi i numeri che Coop Liguria presenterà all'assemblea generale che si svolgerà il 13 giugno, ai Magazzini del Cotone di Genova. Risultati che confermano il trend positivo degli scorsi anni a fronte di un contesto economico che si è mantenuto difficile, nonostante il rallentamento dell'inflazione e una moderata ripresa dei consumi.
"Un utile consolidato importante - ha spiegato il presidente Roberto Pittalis - che va visto in relazione a quanto fatto per i soci, per calmierare l'inflazione e salvaguardarne il potere di acquisto. Nel 2024, infatti, abbiamo bloccato i prezzi di numerosi prodotti per salvaguardare la spesa delle famiglie, in linea con la missione della cooperativa, per ogni euro di utile abbiamo restituito 7 euro ai soci".
Coop Liguria, infatti, ha assorbito una parte importante dei rincari richiesti dai produttori, riversandoli solo parzialmente sui prezzi di vendita, e per mesi ha bloccato il prezzo di un paniere di prodotti di largo consumo freschi e confezionati, fino a 1.500 negli ipermercati. Per il futuro il gruppo non pensa a nuove grandi aperture ma piuttosto a ristrutturazioni dei punti vendita esistenti e ad eventuali acquisizioni. "Stiamo ragionando su una riqualificazione della Guglielmetti - spiega Pittalis - rimodulando le superfici e rendendola più fruibile per il territorio. Stiamo ragionando con Terminal Traghetti su una rivitalizzazione di tutto il centro commerciale, e poi faremo un restauro conservativo nel punto vendita di Via Merano.
È ovvio, però, che siamo pronti a cogliere eventuali occasioni che ci saranno sul mercato, abbiamo la capacità di impresa per fare acquisizioni compatibilmente al tipo di sviluppo che vogliamo portare avanti"
Coop Liguria, messi a punto due supermarket 'Autism friendly'
Pittalis, in collaborazione con Fondazione Aut Aut
C'è anche la messa a punto di due supermercati "Autism friendly" nell'attività svolta da Coop Liguria nel 2024. A dirlo, a margine della presentazione del bilancio, il presidente Roberto Pittalis. "Nel 2024 abbiamo attrezzato due dei nostri punti vendita della Spezia, l'Ipermercato Le Terrazze e il supermercato di via Saffi, per poter accogliere le persone affette da autismo nel modo corretto - ha spiegato - andando a modulare le luci, i microfoni e tutta la parte legata all'audio, in maniera tale che queste persone possano agevolmente fare la spesa. Lo abbiamo fatto in collaborazione con la Fondazione Aut Aut e abbiamo anche aiutato questi ragazzi ad avere uno sbocco lavorativo supportandoli nella produzione di pasta alimentare, che viene portata nei nostri negozi per essere venduta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA