Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Peracchini, esperienza Pisano valore aggiunto per porto Spezia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Peracchini, esperienza Pisano valore aggiunto per porto Spezia

'Buon lavoro a nuovo presidente AdSP Mar Ligure Orientale'

GENOVA, 07 maggio 2025, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro a Bruno Pisano, la cui designazione a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale rappresenta un passaggio importante per il futuro dei porti della Spezia e di Marina di Carrara. La sua esperienza e la profonda conoscenza del settore doganale saranno certamente un valore aggiunto per un sistema portuale che guarda al futuro con ambizione e concretezza". Così il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini commenta la nomina di Bruno Pisano a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale.
    "Il porto della Spezia è il cuore pulsante della nostra città: una realtà strategica, economica e identitaria che ha saputo evolversi negli anni anche grazie a una proficua e costante collaborazione tra l'Autorità portuale e l'amministrazione comunale - evidenzia Peracchini -. Sinergia che ha prodotto risultati significativi, come l'arrivo sempre più frequente delle navi da crociera alla Spezia, con un impatto diretto sul flusso turistico, settore in costante crescita e fondamentale per l'economia cittadina".
    "Tra i frutti di questo dialogo istituzionale voglio ricordare anche l'ottenimento da parte della città di un primo tratto del fronte a mare, con i 5.000 metri quadrati di Calata Paita oggi restituiti ai cittadini attraverso il progetto 'Aspettando il waterfront', parte di un progetto molto più ampio con la restituzione alle funzioni urbane di tutti 50mila metri quadrati del waterfront", aggiunge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza