Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Genova, Salis 'cancelleremo la riforma dei Municipi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comunali Genova, Salis 'cancelleremo la riforma dei Municipi'

'Ci sono scuole dove bambini mangiano in aula o piove in mensa'

GENOVA, 08 maggio 2025, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I Municipi devono tornare a essere un presidio reale sul territorio a Genova, va cancellato l'accentramento che ha voluto il centrodestra con la riforma del 2021, noi ci impegniamo nei primi cento giorni a cancellare la riforma dei Municipi e a ridare forza ai Municipi". È l'impegno preso dalla candidata sindaca del campo progressista a Genova Silvia Salis a margine di un incontro con il presidente del M5S Giuseppe Conte.
    "È inutile usare la scusa della leva economica, come fanno loro, - attacca - perché i Municipi prima avevano più potere, avevano la possibilità di incidere sul territorio, che è rimasto inascoltato nonostante le risorse chieste ad esempio per gli interventi urgenti nelle scuole, dove ci sono dei bambini che mangiano in aula o piove nella mensa, bisogna assumersi la responsabilità di dire 'è stata fatta una cosa sbagliata', invece il centrodestra non lo fa mai".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza