Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna suicida, marito assolto da accusa maltrattamenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Donna suicida, marito assolto da accusa maltrattamenti

A breve archiviazione indagine su istigazione suicidio

GENOVA, 09 maggio 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato assolto dall'accusa di maltrattamenti l'uomo, di origini albanesi, denunciato dalla ex moglie che a gennaio si è suicidata lanciandosi dalla finestra di casa. Pochi istanti dopo si era lasciata cadere anche la sorella che però si è salvata. Per quella vicenda il pubblico ministero Luca Monteverde aveva aperto un fascicolo per istigazione al suicidio. Inchiesta che verrà archiviata visto che non è emerso alcun coinvolgimento di terze persone.
    La donna si era uccisa per paura di perdere l'affidamento dei quattro figli e aveva accusato il padre dei piccoli di maltrattamenti ma anche di radicalizzazione. Dagli accertamenti della polizia e della Digos era emerso che l'uomo non frequentava terroristi e che non vi sarebbero stati maltrattamenti: aveva anche lasciato la casa ed era andato a vivere con il fratello. Circostanza che, secondo l'avvocata Anna Serafino, legale dell'albanese, avrebbe spinto la donna a denunciarlo "per gelosia".
    L'uomo era stato arrestato, per un giorno, nel 2023 perché aveva chiuso in casa le due sorelle ed era andato in moschea.
    Per quell'episodio era stato condannato a pochi mesi. Dopo la morte della mamma, i figli erano stati affidati al papà e vivono ancora con lui.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza