Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operai feriti a Genova, consulenza chiarirà cause crollo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Operai feriti a Genova, consulenza chiarirà cause crollo

Ispettori Psal consegneranno relazione nelle prossime ore

GENOVA, 09 maggio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà una consulenza a chiarire le cause e le eventuali responsabilità per l'incidente di ieri nel cantiere per il prolungamento della metropolitana in piazza Corvetto. Tre operai sono rimasti feriti. Uno è stato dimesso lo stesso giorno mentre gli altri due sono ancora ricoverati al San Martino anche se le loro condizioni sono in miglioramento.
    Il pubblico ministero Giuseppe Longo ha sequestrato il cantiere dove i tre stavano lavorando. Mentre erano sul ponteggio dentro lo scavo una porzione di muro di cemento armato, alto più di un metro, è crollato travolgendoli. Nelle prossime ore gli ispettori dello Psal, il nucleo Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl3, consegneranno la prima relazione. Gli investigatori devono capire chi ha costruito quella porzione di muro e se siano state rispettate tutte le norme in materia di sicurezza. Al cantiere lavora la ditta Manelli ma anche una seconda impresa in subappalto i cui operai sarebbero dovuti entrare a lavoro nel pomeriggio. Una volta stabilito quali e quante ditte abbiano lavorato e su cosa, partiranno i primi avvisi di garanzia per poter procedere con la consulenza tecnica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza