Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bottura, Refettorio negli Usa con Obama

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bottura, Refettorio negli Usa con Obama

Modello è Refettorio ambrosiano aperto per Expo contro spreco

MILANO, 16 maggio 2017, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto del Refettorio ambrosiano, nato a Milano da un'idea dello chef Massimo Bottura in occasione di Expo per utilizzare le eccedenze alimentari nella preparazione di pasti per i bisognosi, potrebbe essere replicato negli Usa. Lo chef stellato modenese ci sta lavorando e vedrà, per parlare della cosa, anche l'ex presidente Usa Barack Obama e la moglie Michelle. L'ex first lady aveva già avuto modo di conoscere il progetto del Refettorio durante la sua visita a Milano in occasione di Expo. La Rockefeller Foundation "ci ha donato una somma importante per poter sviluppare il Refettorio in tutti gli Usa - ha continuato -, la mia idea è quella di aprire a Detroit, città simbolo per l'Italia" per il settore dell'automobile, "dove c'è stata una rinascita".Il modello del Refettorio "è quello di Milano - ha concluso Bottura - e l'obiettivo è quello di cambiare l'approccio alle materie prime nel mondo. Alla materia prima bisogna fare la domanda giusta e lei ti risponderà sempre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza