E' un Ferragosto nel nome di Bach quello che propone Ponte di Legno.
Nei giorni centrali di agosto entra nel vivo il festival 'In montagna con Bach' che fa parte dell'iniziativa 'Una montagna di cultura...la cultura in montagna'.
Protagonista il giovane e talentuoso
pianista di origine iraniana Ramin Bahrami, impegnato il 13
agosto in un concerto a quattro mani con Andrea Palermo. In
programma musiche di Mozart, Haydn, Schubert, Brahms e Bach.
Proprio Bahrami è di casa a Ponte di Legno. Nel 2012 si esibì al
Passo Lagoscuro a quasi tremila metri. Il pianista partecipa
anche il 14 a una tavola rotonda sulla "attualità di Bach" con
il direttore d'orchestra Pier Carlo Orizio e il chitarrista
parmigiano Claudio Piastra. Il 16 poi Bahrami si esibisce nel
concerto di ferragosto "Fuoco Sacro" su musiche di Sibelius,
Rachmaninoff, Caikovskij, Grieg e ovviamente Bach. Dal 17 spazio
alla poesia con PontedilegnoPoesia 2017, uno dei premi di poesia
edita più importanti a livello italiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA