Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio enoletterario Vermentino al media day di Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Premio enoletterario Vermentino al media day di Milano

La presentazione il 13 marzo in sede Camera di commercio

OLBIA, 04 marzo 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il premio nazionale enoletterario Vermentino per la sua nona edizione ha scelto un battesimo d'eccezione: sarà presentato giovedì 13 marzo al media day di Milano, nella sede della Camera di commercio, alle 10.30. La presentazione racconterà come l'iniziativa sia riuscita a fare incontrare letteratura e mondo vitivinicolo, e annuncerà le novità del 2025.
    Il premio è promosso dalla Camera di commercio di Sassari e realizzato in partenariato con i Comuni di Olbia e di Castelnuovo Magra e con la collaborazione dei Consorzi di tutela del Vermentino.
    Il concorso letterario è rivolto alle case editrici nazionali e premia un'opera di narrativa italiana edita in grado di cogliere in maniera unica e originale aspetti significativi del mondo vitivinicolo e del lavoro nei campi tra i grappoli d'uva e i filari. Lo scorso anno il riconoscimento è stato assegnato alla scrittrice Roberta Schira con il romanzo "I fiori hanno sempre ragione", edito da Garzanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza