/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Passione secondo Matteo risuonerà in Duomo per Pasqua

La Passione secondo Matteo risuonerà in Duomo per Pasqua

LaBarocca e i Pueri Cantores nell'invocazione alla pace

MILANO, 31 marzo 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le note della Passione secondo Matteo BWV 244 di Johann Sebastian Bach risuoneranno nel Duomo di Milano, il 16 aprile alle 19, grazie all'Ensemble strumentale e vocale laBarocca diretto da Ruben Jais.
    Puntuale come ogni anno, la Veneranda Fabbrica del Duomo, infatti, propone nel periodo pasquale l'esecuzione del repertorio costituito dalle Passioni di Bach. L'appuntamento - spiegano dalla Veneranda Fabbrica - acquista un particolare significato simbolico, in un momento storico tribolato dagli orrori della distruzione: un'invocazione alla pace, nell'imminenza del Triduo Pasquale.
    L'iniziativa è frutto dell'ospitalità dell'Arciprete del Duomo, Monsignor Gianantonio Borgonovo, con il Capitolo Metropolitano e la Veneranda Fabbrica del Duomo. Per l'occasione, i Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo di Milano affiancheranno laBarocca e il cast internazionale formato da Andreas Post (Evangelista), Marco Saccardin (Jesus), Maria Dalia Albertini (Soprano), Gabriel Dìaz (Alto), Massimo Altieri (Tenore) e Mauro Borgioni (Baritono).
    Il concerto, a ingresso gratuito previa prenotazione, sarà fruibile in streaming sul canale YouTube del Duomo di Milano (Duomo Milano TV) e accessibile anche dal sito www.duomomilano.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza