/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise l'ex suocero e ferì la ex moglie, chiesta la perizia

Uccise l'ex suocero e ferì la ex moglie, chiesta la perizia

Il legale di parte civile, 'non è un pazzo ma un assassino'

VARESE, 31 marzo 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvocato Fabrizio Busignani, difensore di Marco Manfrinati, ha chiesto una perizia psichiatrica per l'ex avvocato di 42 anni accusato dell'omicidio dell'ex suocero Fabio Limido e del tentato omicidio dell'ex moglie Lavinia Limido avvenuti il 6 maggio scorso per strada a Varese.
    "La nostra richiesta si basa su una consulenza di parte che attesta lo stato piscologico del mio assistito al momento dei fatti - ha detto Busignani al termine dell'udienza preliminare che si è tenuta oggi davanti al Gup di Varese Marcello Buffa -: sulla base della documentazione clinica già presente agli atti attesta una condizione psicopatologica di Manfrinati ingravescente a far data dal 2 luglio 2022 quando gli venne sottratto il figlio minore. Questa condizione è attestata anche dagli psichiatri e dai terapeuti che hanno avuto in cura Manfrinati, dagli accessi dello stesso al pronto soccorso e dal diario clinico del carcere da cui risulta che il mio assistito è tuttora in terapia psichiatrica".
    Alla richiesta si sono opposti sia la Procura sia l'avvocato di parte civile Fabio Ambrosetti: "Abbiamo chiaramente detto che a nostro parere Manfrinati non è un pazzo ma un assassino - ha detto il legale - Quando si è trattato di ottenere incontri e visite con il figlio è sempre stato descritto come una persona estremamente equilibrata, un ottimo padre, era perfetto. Oggi, che risponde di omicidio e tentato omicidio, è incapace o parzialmente incapace di intendere e di volere. Ce lo aspettavamo e ci siamo opposti con fermezza".
    Il giudice si è riservato e deciderà l'8 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza